Il dottor Crippen è vivo!

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il dottor Crippen è vivo!
Titolo originaleDr. Crippen lebt
Paese di produzioneGermania
Anno1958
Durata86 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,66:1
Generedrammatico
RegiaErich Engels
SceneggiaturaErich Engels, Wolf Neumeister
ProduttoreWalter Koppel
Produttore esecutivoGyula Trebitsch
Casa di produzioneReal-Film GmbH
FotografiaAlbert Benitz
MusicheSiegfried Franz
ScenografiaDieter Bartels, Günter Kob
CostumiErna Sander
TruccoHeinz Fuhrmann, Herbert Grieser
Interpreti e personaggi
  • Elisabeth Müller: Fleur Blanchard
  • Peter van Eyck: commissario Léon Ferrier
  • Fritz Tillmann: ispettore Steen
  • Carl Lange: Aristide Coq
  • Günter Pfitzmann: Pierre
  • Inge Meysel: Delphine
  • Katharina Mayberg: Maja
  • Hans Zesch-Ballot: procuratore
  • Robert Meyn: ispettore capo Smith
  • Hans Stiebner: Lung
  • Richard Münch: reverendo Bennet
Doppiatori italiani

Il dottor Crippen è vivo! (Dr. Crippen lebt) è un film del 1958 diretto da Erich Engels.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Il dottor Crippen è vivo!, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il dottor Crippen è vivo!, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il dottor Crippen è vivo!, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il dottor Crippen è vivo!, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema