Independent Spirit Awards 2009

La cerimonia di premiazione della 24ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 21 febbraio 2009[1] sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Steve Coogan. Alec Baldwin è stato il presidente onorario.[2]

Le nomination sono state rese note il 2 dicembre 2008.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • Mickey RourkeThe Wrestler
  • Javier Bardem – Vicky Cristina Barcelona
  • Richard Jenkins – L'ospite inatteso (The Visitor)
  • Sean Penn – Milk
  • Jeremy RennerThe Hurt Locker
  • In Search of a Midnight Kiss, regia di Alex Holdridge
  • Prince of Broadway, regia di Sean Baker
  • The Signal, regia di David Bruckner, Dan Bush e Jacob Gentry
  • Take Out, regia di Sean Baker e Shih-Ching Tsou
  • Turn The River, regia di Chris Eigeman

Premio Robert Altman

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Independent Spirit Awards 2009, su imdb.com. URL consultato il 31-3-2010 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).
  2. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 30-3-2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 26 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema