Industrial Records

Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche britanniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Industrial Records
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione1976
Fondata daGenesis P-Orridge, Cosey Fanni Tutti, Chris Carter, Peter Christopherson
Sede principaleLondra
SettoreMusicale
ProdottiIndustrial music
Sito webwww.industrial-records.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Industrial Records è una etichetta discografica fondata nel 1976 dal gruppo di artisti e musicisti Throbbing Gristle.

Storia

Il gruppo, formato da Genesis P-Orridge, Cosey Fanni Tutti, Chris Carter e Peter Christopherson, realizzò parte dei suoi progetti e delle loro sperimentazioni musicali, performative e visive su questa etichetta. L'etichetta produsse inoltre molti altri artisti. Dal nome di questa etichetta discografica venne poi ricavato il nome del futuro genere musicale industrial.

Alcuni artisti della Industrial Records

  • William S. Burroughs
  • Cabaret Voltaire
  • Chris Carter
  • Carter Tutti Void
  • Clock DVA
  • Dorothy
  • Monte Cazazza
  • Richard H. Kirk
  • Thomas Leer
  • The Leather Nun
  • Robert Rental
  • Surgical Penis Klinik
  • Throbbing Gristle
  • Elisabeth Welch
  • X-TG

Bibliografia

  • Vittorio Baroni, Fabio De Luca, Le guide pratiche di RUMORE - Elettronica, Apache edizioni, 1996.
  • Vivian Vale, Andrea Juno, Manuale di cultura industriale, a cura di Paolo Bandera, Shake Edizioni, 1998, ISBN 88-86926-40-5.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su industrial-records.com. Modifica su Wikidata
  • industrialrecords (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Industrial Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Industrial Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Industrial Records, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Industrial Records, su Brainwashed.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 133863400 · BNF (FR) cb13940026n (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-133863400
  Portale Aziende
  Portale Musica