Inge Ludvigsen

Abbozzo calciatori norvegesi
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Inge Ludvigsen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club1
1986  Start13 (0)
1988-1993  Fyllingen? (?)
1994-1996  Brann38 (2)
Carriera da allenatore
2004-2005  Fyllingen
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Inge Ludvigsen (Bergen, 10 marzo 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Biografia

È il fratello di Per-Ove Ludvigsen.[1]

Carriera

Giocatore

Club

Ludvigsen giocò nello Start nel 1986, collezionando 18 presenze tra campionato e coppa.[2] Nel 1988 passò al Fyllingen, dove contribuì alla promozione del campionato 1989. Perse la finale di Coppa di Norvegia 1990 con questa squadra, contro il Rosenborg. Si trasferì poi al Brann, formazione per cui esordì il 16 aprile 1994, nella vittoria per 5-1 sullo Strømsgodset.[3] Il 1º maggio successivo arrivò la sua prima rete in squadra, contribuendo così al successo per 2-4 sul campo del Sogndal.[4] Perse anche la finale di Coppa di Norvegia 1995, sempre contro il Rosenborg. Nel 1996 subì un grave infortunio che gli fece terminare la carriera.[1]

Allenatore

Ad ottobre 2003 fu nominato nuovo allenatore del Fyllingen, assieme a Stein Arve Lone.[5] Il 24 maggio 2005 rassegnò le proprie dimissioni.[6] Il 22 novembre 2014 venne annunciato come nuovo allenatore del Frøya.[7]

Note

  1. ^ a b (NO) Spillerprofil: Inge Ludvigsen [collegamento interrotto], su brann.no. URL consultato il 22 maggio 2012.
  2. ^ (NO) Startspillere 1973 - 2007, su ikstart.no. URL consultato il 22 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
  3. ^ (NO) Brann, SK - Strømsgodset IF 5 - 1 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 22 maggio 2012.
  4. ^ (NO) Sogndal - Brann, SK 2 - 4, su fotball.no. URL consultato il 22 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  5. ^ (NO) Ambisiøse Fyllingen [collegamento interrotto], su fotball.bt.no, bt.no. URL consultato il 22 maggio 2012.
  6. ^ (NO) Ludvigsen trekker seg, su fotball.bt.no, bt.no. URL consultato il 22 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2012).
  7. ^ (NO) Vi kan også meget gledelig melde at Inge Ludvigsen blir ny hovedtrener for oss. For en dag. Velkommen Inge. Once Orange, always Orange., su twitter.com. URL consultato il 23 novembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Inge Ludvigsen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Inge Ludvigsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio