Irrlicht Engine

Abbozzo software
Questa voce sull'argomento software è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Irrlich Engine
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereMotore grafico
SviluppatoreNikolaus Gebhardt
Data prima versione2002
Ultima versione1.8.4

5 years ago (9 luglio 2016)

Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC++
Licenzazlib
(licenza libera)
Sito webirrlicht.sourceforge.io/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Irrlicht è un motore grafico 3D open source e scritto in C++. Una delle sue migliori caratteristiche, è quella di essere cross-platform. Ufficialmente è supportato dai sistemi Windows, MacOS X, Linux, AmigaOS e Windows CE. Data la sua distribuzione open source, ne sono state realizzate versioni (port) anche per Xbox, PlayStation Portable[1], Symbian[2] e IPhone[3]. Il motore è stato inoltre adattato per essere programmato in linguaggi quali .NET[4], Java[5], Perl[6], Ruby[7], Python[8], FreeBASIC[9], Lua[10], Delphi[11], Pascal[12] e anche Game Maker[13]. Irrlicht è conosciuto per le sue dimensioni ridotte e per la compatibilità con una vasta gamma di hardware, un continuo update delle versioni e una grande community di supporto[14][15][16].

Lo sviluppo di Irrlicht è iniziato nel 2003, sviluppato da un unico programmatore, Nikolaus Gebhardt. Solo dopo la release 1.0 (nel 2006) il team di Irrlicht crebbe fino all'attuale numero di 10 membri, la maggior parte sviluppatori.

Note

  1. ^ LTE Game Engine Archiviato il 13 luglio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Irrlicht For S60
  3. ^ Announcement about Irrlicht on iPhone
  4. ^ Irrlicht.Net Cross Platform Project Page
  5. ^ Jirr: Irrlicht for Java
  6. ^ Irrlicht for Perl
  7. ^ IrrRuby, su irr.rubyforge.org. URL consultato il 17 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2004).
  8. ^ Venom: Irrlicht wrapper for Python
  9. ^ Irrlicht Wrapper, 0.7.1
  10. ^ IrrLua, A Lua front end to Irrlicht
  11. ^ Irrlicht 4 Delphi
  12. ^ IrrPascal
  13. ^ DLL di Irrlicht per Game Maker (ZIP), su home.tiscalinet.de. URL consultato il 17 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2019).
  14. ^ Irrlicht Forum (Inglese)
  15. ^ Chat Irrlicht (IRC)
  16. ^ Irrlicht Forum (Italiano) Archiviato il 5 aprile 2015 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irrlicht Engine

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su irrlicht.sourceforge.io. Modifica su Wikidata
  • (EN) Irrlicht Engine, su SourceForge. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Irrlicht Engine, su sourceforge.net. Modifica su Wikidata
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di software libero