Jacopino da Reggio

Jacopino da Reggio (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un miniaturista italiano del XIII secolo.

Biografia

Crocifissione, Collezione privata

Fu attivo a Bologna tra il 1269 e il 1286 ed è autore delle miniature che ornano un manoscritto del Decreto di Graziano, ora nella Biblioteca Vaticana (lat. 1375).

Il suo capolavoro è in ogni caso la Bibbia di Clemente VII, ora nella Biblioteca nazionale di Francia di Parigi (lat. 18). Inoltre, a lui è attribuita una seconda Bibbia ora nella British Library (Add, ms. 18 720).

Le sue miniature rivelano una considerevole vivacità narrativa e una nuova attenzione alla plasticità delle figure, anche se in un contesto di cultura bizantina.

Bibliografia

  • Massimo Medica, JACOPINO da Reggio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 62, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. URL consultato il 30 gennaio 2017.
  • JACOPINO da Reggio, su Enciclopedia dell'Arte Medievale (1996). URL consultato il 30 gennaio 2017.
  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacopino da Reggio

Collegamenti esterni

  • Opere di Jacopino da Reggio, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 313413446 · ULAN (EN) 500320022
  Portale Arte
  Portale Biografie