Jan Halvor Halvorsen

Jan Halvor Halvorsen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
19??-1982  Pors? (?)
1983-1984  Eik-Tønsberg28 (1)
1984  Pors? (?)
1985  Eik-Tønsberg19 (0)
1986  Jerv? (?)
1987-1988  Brann42 (1)
1989  Start8 (0)
1989-1982  Hertha Berlino74 (5)
1992-1994  Aarhus67 (1)
1994  Sogndal11 (0)
1995-1996  Rosenborg0 (0)
1996  Byåsen? (?)
Nazionale
1979Bandiera della Norvegia Norvegia U-162 (0)
1980Bandiera della Norvegia Norvegia U-196 (0)
1982-1983Bandiera della Norvegia Norvegia U-217 (0)
1989Bandiera della Norvegia Norvegia B1 (0)
1989-1990Bandiera della Norvegia Norvegia5 (0)
Carriera da allenatore
1996-1998  Byåsen
1999-2002  Start
2003-2004  Sogndal
2005  GIF Sundsvall
2006-2009  Notodden
2011-2012  N.Y. Red BullsAssistente
2013-2015  Bodø/Glimt
2016  Fredrikstad
2019-2021  Bryne
2022-  Lyn
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jan Halvor Halvorsen (Bamble, 8 marzo 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Club

Halvorsen iniziò la carriera al Pors, debuttando in prima squadra all'età di quindici anni e mezzo. Giocò anche per Brann, Rosenborg e Hertha, tra gli altri club. Vinse la Coppa di Danimarca 1991-1992 con lo Aarhus.

Nazionale

Halvorsen giocò 5 partite per la Norvegia. Debuttò il 15 novembre 1989, sostituendo Terje Kojedal nel pareggio per uno a uno contro la Scozia.[1]

Allenatore

Dal 1996, lavorò come allenatore. Nel 1999 fu scelto come allenatore dello Start, che portò nella Tippeligaen. Nel 2000, raggiunse le semifinali dell'edizione stagionale della Coppa di Norvegia. Dopo essere stato relegato in Adeccoligaen, venne nuovamente promosso nel 2001. Nel 2003, divenne tecnico del Sogndal e raggiunse una tranquilla posizione di classifica nella massima divisione, al suo primo anno in carica. A novembre 2005, diventò l'allenatore del Notodden, squadra che guidò alla promozione dalla Fair Play Ligaen all'Adeccoligaen. Rimase al club fino al 2009. Ad ottobre 2010, fu reso noto che Halvorsen sarebbe diventato assistente di Hans Backe ai New York Red Bulls per la stagione 2011.[2] Questo trasferimento lo avrebbe riunito a Erik Solér, dopo l'avventura allo Start (Halvorsen fu allenatore e Solér presidente). Il 17 gennaio 2011 fu annunciato ufficialmente il suo ingresso nello staff tecnico dei Red Bulls.[3] Il 19 dicembre 2012, fu nominato nuovo allenatore del Bodø/Glimt, a partire dal 1º gennaio successivo.[4] Il 18 novembre 2015 lasciò il club.[5]

Il 23 novembre successivo è stato nominato nuovo allenatore del Fredrikstad, legandosi con un contratto quadriennale.[6] Il 9 agosto 2016 ha lasciato la squadra, di comune accordo con la dirigenza, col Fredrikstad al 14º posto in classifica.[7]

Il 30 ottobre 2018 è stato nominato nuovo allenatore del Bryne, a partire dal 1º gennaio 2019: ha firmato un contratto triennale.[8] Il 17 settembre 2021 è stato reso noto che Halvorsen avrebbe lasciato il Bryne al termine della stagione.[9]

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Aarhus: 1991-1992

Note

  1. ^ (NO) Skottland - Norge 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 18 marzo 2011.
  2. ^ (NO) - Halvorsen blir assistent i New York Red Bulls, su vg.no. URL consultato il 18 marzo 2011.
  3. ^ (EN) Red Bulls name Jan Halvor Halvorsen assistant coach, su newyorkredbulls.com. URL consultato il 18 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2011).
  4. ^ (NO) Jan Halvor Halvorsen blir ny hovedtrener for FK Bodø/Glimt, su glimt.no. URL consultato il 1º gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  5. ^ (NO) Jan Halvor Halvorsen gir seg etter 3 gode sesonger, su glimt.no. URL consultato il 19 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2015).
  6. ^ (NO) Dette er Jan Halvor Halvorsen, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2015).
  7. ^ (NO) Pressemelding fra Fredrikstad Fotballklubb, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 9 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2016).
  8. ^ (NO) JAN HALVOR HALVORSEN BLIR KLUBBENS NYE HOVEDTRENER, su brynefk.no. URL consultato il 2 settembre 2019.
  9. ^ (NO) HALVORSEN GIR SEG ETTER SESONGEN, su brynefk.no. URL consultato il 26 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jan Halvor Halvorsen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jan Halvor Halvorsen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jan Halvor Halvorsen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jan-Halvor Halvorsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jan Halvor Halvorsen, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (NO) Jan Halvor Halvorsen, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (DE) Jan Halvor Halvorsen, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jan Halvor Halvorsen, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NO) Pagina sul sito aftenposten.no, su fotball.aftenposten.no. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio