Jean-Baptiste Sauvé de La Noue

Jean-Baptiste Sauvé

Jean-Baptiste Sauvé, detto de La Noue (Meaux, 30 ottobre 1701 – Parigi, 13 novembre 1761), è stato un attore teatrale e commediografo francese.

Dopo l'esordio come attore nel 1722, scrisse Les Fêtes villageoises, commedia pastorale con intermezzi musicali, la commedia Les Deux Bals, rappresentata per la prima volta a Strasburgo nel 1733 e Le Retour de Mars che debuttò a Parigi nel 1735. Fondata una propria compagnia teatrale a Rouen, vi interpretò nel 1739 la propria tragedia Mahomet II e, nel 1746, la commedia con balletto Zilisca, musicata da Pierre de Jélyotte

Il suo capolavoro è considerata la commedia in versi La Coquette corrigée, rappresentata a Parigi nel 1756.

Bibliografia

  • Nouveau Larousse illustré, Paris 1904

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Jean-Baptiste Sauvé de La Noue
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Sauvé de La Noue

Collegamenti esterni

  • (FR) Jean-Baptiste Sauvé de La Noue, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean-Baptiste Sauvé de La Noue, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59440806 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 2839 · BAV 495/355469 · CERL cnp00076685 · LCCN (EN) nr93018225 · GND (DE) 100849458 · BNF (FR) cb12130927r (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro