Jean-Jacques de Mesmes

Abbozzo politici francesi
Questa voce sull'argomento politici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean-Jacques de Mesmes

Jean-Jacques de Mesmes, conte d'Avaux (Parigi, 1640 – Parigi, 9 gennaio 1688), è stato un magistrato e politico francese, intendente di Soissons, président à mortier del Parlamento francese e membro dell'Académie française.

Discendente di una famiglia di Béarn, Mesmes fu conte di Avaux, visconte di Neufchâtel-sur-Aisne, Signore di Moissy-Cramayel, prévôt e maestro cerimoniere dell'Ordre des Chevaliers du Saint-Esprit dal 1671 al 1684.

Fu il secondo a occupare il seggio numero 4 dell'Académie française dal 1676. Suo figlio, Jean-Antoine de Mesmes, fu eletto a sua volta all'Académie nel 1710.

Blasone de Mesmes.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Jacques de Mesmes

Collegamenti esterni

  • (FR) Jean-Jacques de Mesmes, su www.academie-francaise.fr, Académie française. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Jacques de Mesmes, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean-Jacques de Mesmes, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata

Predecessore Seggio 4 dell'Académie française Successore
Jean Desmarets de Saint-Sorlin 1676 - 1676 Jean Testu de Mauroy
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76306015 · ISNI (EN) 0000 0000 0015 4297 · GND (DE) 1199569585 · BNF (FR) cb10589886m (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie