Jean Tourane

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jean Tourane, pseudonimo di Jean Briel (Angervilliers, 23 novembre 1919 – Le Val-Saint-Germain, 24 marzo 1986), è stato un regista francese.

Biografia

L'attività principale di Jean Tourane fu innanzitutto quella di pittore e di fotografo di piccoli animali.

Tra il 1954 e il 1957 realizzò tre film (due cortometraggi e un lungometraggio) che avevano per protagonista un'anatra di nome Saturnin. Riprese questo personaggio a partire dal 1964 realizzando per la televisione francese di stato la serie Les Aventures de Saturnin, "l'anatroccolo malizioso", in 78 episodi.

Fu anche sindaco del comune di Le Val-Saint-Germain nel dipartimento francese dell'Essonne.In questa veste, fu il primo sindaco a sostenere con la sua firma la candidatura di Coluche per l'elezione presidenziale del 1981.[1]

È sepolto al cimitero comunale di Le Val-Saint-Germain.[2]

Filmografia

Regista

  • Saturnin, le poète (1954) (cortometraggio)
  • Saturnin et le Lac aux fées (1955) (cortometraggio)
  • Il paese di Paperino (Une fée... pas comme les autres) (1956) (lungometraggio)
  • Le Petit Mouton de Peluche (1961) (cortometraggio)
  • Saturnin et le Vaca-Vaca (1970) (lungometraggio)
  • Les Taitanfriche (1986) (cortometraggio)

Produttore

  • Le Cerf-volant du bout du monde (1958), regia di Roger Pigaut (lungometraggio)
  • L'educazione sentimentale (1962), regia di Alexandre Astruc (lungometraggio)

Note

  1. ^ (FR) Reportage France 3 Coluche, un clown ennemi d'État (19:30)
  2. ^ (FR) VAL-SAINT-GERMAIN (le) (91) : cimetière, su Cimetières de France et d'ailleurs. URL consultato il 2 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jean Tourane, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fotografie di Jean Tourane
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69132601 · ISNI (EN) 0000 0000 0133 4767 · BNF (FR) cb14052176r (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema