Jean Valère

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jean Valère, nome d'arte di Jean Blum, (Parigi, 21 maggio 1925 – Parigi, 29 maggio 2017[1]), è stato un regista francese.

Biografia

Dopo aver partecipato alla resistenza nel Maquis du Vercors, dopo la liberazione della Francia e la fine della seconda guerra mondiale, iniziò a lavorare come assistente alla regia di famosi registi come Marcel Carné, Max Ophüls e André Cayatte. Nel 1956 iniziò poi a realizzare film come regista.

Filmografia

Regista

Cinema

  • Paris la nuit, co-regia di Jacques Baratier - cortometraggio (1956)
  • La sentenza (La Sentence) (1959)
  • Desideri proibiti (Les Grandes personnes) (1961)
  • Il triangolo del delitto (Le Gros Coup) (1964)
  • La donna scarlatta (La Femme écarlate) (1969)
  • Il fascino sottile della perversione (Mont-Dragon) (1970)
  • La Baraka (1982)

Televisione

  • Anatole - film TV (1966)
  • Il était un musicien - serie TV, episodio 1x03 (1978)
  • Vive la mariée - film TV (1985)

Assistente alla regia

Cinema

  • L'Arche de Noé, regia di Henry Jacques (1947)
  • Le Destin exécrable de Guillemette Babin, regia di Guillaume Radot (1948)

Note

  1. ^ Cinéma. Jean Valère, réalisateur de La Baraka, est décédé (fr) Ouest-france.fr

Bibliografia

  • Jean Valère, Le Film de ma vie, prefazione di Umberto Eco, le Bord de l'eau, 2011

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34157641 · ISNI (EN) 0000 0000 4880 0913 · LCCN (EN) no2003123469 · GND (DE) 1027951724 · BNE (ES) XX1675733 (data) · BNF (FR) cb14703000n (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema