Jennifer Bassey

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jennifer Bassey

Jennifer Bassey (Chicago, 22 luglio 1942) è un'attrice statunitense. Dopo essere apparsa in Love of Life, Ai confini della notte e Somerset, ha cambiato il suo nome d'arte da "Joan Bassie" a "Jennifer Bassey". Scelse il nome da quello della dottoressa Jennifer Stark, ruolo che aveva interpretato in Love of Life.

Ha vinto un premio Daytime Emmy nel 1996 per La valle dei pini.

Filmografia

Cinema

  • Waxwork - Benvenuti al museo delle cere (Waxwork), regia di Anthony Hickox (1988)
  • Il falò delle vanità (The Bonfire of Vanities), regia di Brian De Palma (1990)
  • The Platinum Triangle, regia di Anthony J. Christopher (1990)
  • Singles - L'amore è un gioco (Singles), regia di Cameron Crowe (1992)
  • Dunston - Licenza di ridere (Dunston Checks In), regia di Ken Kwapis (1996)
  • Imprevisti di nozze, (It Had to Be You) regia di Steven Feder (2000)
  • 27 volte in bianco (27 Dresses), regia di Anne Fletcher (2008)
  • The Brothers Sinclair, regia di Ronny Jay (2011)

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jennifer Bassey è stata doppiata da:

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione