Joe Ciccarello

Joe Ciccarello
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1998)
Altezza178 cm
Peso80 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex Attaccante)
Tiro Destro
Squadra  Slough Jets
Termine carriera2010 (giocatore)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1991-1992 Calgary Royals 56 41 50 91
1992-1996   MN Duluth Bulldogs 153 38 41 79
Squadre di club0
1996-1999   Asiago 101 98 104 202
1999-2000   South Carolina Stingrays 55 12 18 30
2000   Wheeling Nailers 5 4 4 8
2000-2003   Bracknell Bees 107 29 20 49
2003-2004   Basingstoke Bison 54 27 36 63
2004-2005   Sheffield Steelers 10 4 3 7
2005   London Racers 18 2 8 10
2005-2009   Slough Jets 184 127 182 309
2009-2010   Basingstoke Bison 36 22 28 50
Nazionale
1998-1999 Bandiera dell'Italia Italia 10 1 2 3
Allenatore
2016-2017   Slough Jets Coach
2017-   Slough Jets Asst. Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joe Ciccarello (Calgary, 8 marzo 1972) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano.

Carriera

Dopo l'esperienza in NCAA con la University of Minnesota-Duluth si trasferì in Europa, dove vestì per tre stagioni (la prima in serie A2, le successive in massima serie) la maglia dell'Asiago. In possesso del passaporto italiano, venne convocato dall'Italia per il campionato mondiale del 1999.[1]

Fece ritorno in Nord America per una stagione, giocata in ECHL con South Carolina Stingrays e Wheeling Nailers, per poi trasferirsi in Gran Bretagna dove giocò per il resto della carriera, vestendo le maglie di Bracknell Bees (2000-2003, in Ice Hockey Superleague), Basingstoke Bison (2003-2004 in EIHL), Sheffield Steelers (prima parte della stagione 2004-2005 di EIHL), London Racers (seconda parte della stagione 2004-2005 di EIHL), Slough Jets (dal 2005 al 2009 in EPIHL, competizione vinta nel 2007-2008[2]) e nuovamente coi Basingstoke Bison (2009-2010, in EPIHL). Al termine di quest'ultima stagione l'allenatore decise per un rinnovo generazionale della squadra,[1] e Ciccarello decise per il ritiro anche per un infortunio al ginocchio.[3]

Nel 2016 ha fatto ritorno agli Slough Jets, in veste di allenatore.

Note

  1. ^ a b Ciccarello lascia i Basingstoke Bison, su hockeyonline.wordpress.com, 10 giugno 2010. URL consultato il 28 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Former Slough Jets' legend Moria looking forward to his return to The Hangar, su sloughexpress.co.uk, 11 marzo 2014. URL consultato il 28 marzo 2017.
  3. ^ (EN) #9 Joe Ciccarello, su sloughjets.co.uk. URL consultato il 28 marzo 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Joe Ciccarello, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joe Ciccarello, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joe Ciccarello, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio