Johann Gropper

Johann Gropper
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Gropper
 
Incarichi ricopertiCardinale diacono di Santa Lucia in Silice (1556-1559)
 
Nato24 febbraio 1503 a Soest
Creato cardinale20 dicembre 1555 da papa Paolo IV
Deceduto13 marzo 1559 (56 anni) a Roma
 
Manuale

Johann Gropper (Soest, 24 febbraio 1503 – Roma, 13 marzo 1559) è stato un cardinale tedesco del periodo della Riforma.

Biografia

Nacque a Soest, in Vestfalia, ed il 7 novembre 1525 si addottorò in utroque iure presso l'Università di Colonia: arcidiacono della cattedrale di Colonia, partecipò al Concilio di Trento in qualità di perito.

Papa Paolo IV lo elevò al rango di cardinale-diacono del titolo di Santa Lucia in Silice nel concistoro del 20 dicembre 1555.

Morì il 13 marzo 1559 e fu sepolto nella chiesa di Santa Maria dell'Anima, ai piedi della tomba di papa Adriano VI (suo conterraneo).

Bibliografia

  • Christliche und Catholische gegenberichtung eyns Erwirdigen Dhomcapittels zu Coellen, wider das Bůch der gnanter Reformation. Coloniae excudebat Iaspar Gennepæus …. Anno 1544. (Biblioteca Comunale di Magonza; Sign. XIII m:2°/33 (R))

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Gropper

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale diacono di Santa Lucia in Silice Successore
Alessandro Campeggi 13 gennaio 1556 - 13 marzo 1559 Innico d'Avalos d'Aragona, O.S.Iacobi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22164649 · ISNI (EN) 0000 0001 1044 3698 · SBN SBLV293842 · BAV 495/140031 · CERL cnp01876819 · LCCN (EN) n90662595 · GND (DE) 118542451 · BNE (ES) XX4727959 (data) · BNF (FR) cb120701810 (data) · NSK (HR) 000691556 · CONOR.SI (SL) 160375395
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo