Johann Lukas Schönlein

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johann Lukas Schönlein

Johann Lukas Schönlein (Bamberga, 1793 – 1864) è stato un fisiologo tedesco.

Docente all'Università di Würzburg, fu tra i massimi esperti di clinica. Direttore della clinica di Zurigo e docente all'Università di Berlino, fu medico personale di Federico Guglielmo IV di Prussia.

Da lui prende nome la porpora di Schönlein-Henoch e il Trichophyton schoenleinii, agente causale della Tigna favosa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Lukas Schönlein
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Johann Lukas Schönlein

Collegamenti esterni

  • Schönlein, Johann Lucas, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (ITDEFR) Johann Lukas Schönlein, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Lukas Schönlein, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Lukas Schönlein, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Johann Lukas Schönlein, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10642153 · ISNI (EN) 0000 0000 8090 3824 · BAV 495/298997 · CERL cnp00400542 · LCCN (EN) nr88008681 · GND (DE) 11879535X · BNF (FR) cb17043705b (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina