Josh Holden

Josh Holden
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex centro)
Tiro Sinistro
Squadra  Davos
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1993-1994 Calgary Buffaloes 34 14 15 29
1994-1998   Regina Pats 268 179 195 374
Squadre di club0
1998-2001   Vancouver Canucks 46 4 9 13
1998-2000   Syracuse Crunch 87 34 47 81
2000-2001   Kansas City Blades 60 27 26 53
2001   Carolina Hurricanes 8 0 0 0
2001-2002   Manitoba Moose 75 17 18 35
2002-2004   Toronto Maple Leafs 6 1 0 1
2002-2004   St. John's Maple Leafs 117 46 62 108
2004-2005   HPK 61 27 16 43
2005-2007   Friburgo-Gottéron 100 35 52 87
2007   Langnau Tigers 11 4 10 14
2007-2008   Langnau Tigers 55 27 52 79
2008-2018   Zugo 491 185 275 460
2017-2018   EVZ Academy 31 9 19 28
Nazionale
1998 Bandiera del Canada Canada U-20 7 4 0 4
2005-2013 Bandiera del Canada Canada 23 4 4 8
NHL Draft
1996 Vancouver Canucks   12a scelta ass.
Allenatore
2018-2023   Zugo Asst. Coach
2023-   Davos Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Josh Holden, vero nome Joshua Holden (Calgary, 18 gennaio 1978), è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Venne scelto al draft NHL 1996 dai Vancouver Canucks al primo giro; in tre stagioni raccolse 46 presenze in NHL, trascorrendo buona parte delle stagioni nei farm team in American Hockey League (Syracuse Crunch) e International Hockey League (Kansas City Blades).[1]

Nel settembre del 2001 passò ai Carolina Hurricanes, ma la sua esperienza durò soli otto incontri: fece ritorno ai Canucks già ad ottobre, ma non tornò a vestire la loro maglia, poiché venne girato per l'intera stagione ai Manitoba Moose.[1]

Nel giugno del 2002 passò ai Toronto Maple Leafs che cedettero in cambio ai Canucks Jeff Farkas. Raccolse solo sei presenze in due stagioni, venendo girato per il resto al farm team dei St. John's Maple Leafs.[1]

Dal 2004 si è trasferito in Europa. Dopo una prima stagione in SM-Liiga con l'HPK, si trasferì definitivamente in Svizzera dove ha vestito le maglie di Hockey Club Fribourg-Gottéron, Langnau Tigers e EV Zug,[1] dove ha chiuso la carriera nel 2018, divenendo assistente allenatore.[2]

Ha ricoperto questo ruolo fino al termine della stagione 2022-2023, quando è stato scelto come nuovo head coach del Davos.[3]

Palmarès

Team Canada: 2012

Note

  1. ^ a b c d (EN) Josh Holden, su legendsofhockey.net. URL consultato il 4 giugno 2018.
  2. ^ (DE) Josh Holden wird Assistant Coach beim EVZ [collegamento interrotto], su evz.ch, 28 maggio 2018. URL consultato il 4 giugno 2018.
  3. ^ Il Davos si affida a Josh Holden, su RSI Radiotelevisione svizzera. URL consultato il 24 aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josh Holden

Collegamenti esterni

  • (EN) Josh Holden, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Josh Holden, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio