Katja Centomo

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e fumettisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Katja Centomo

Katja Centomo (Aosta, 23 gennaio 1971[1]) è una scrittrice, fumettista e imprenditrice italiana che opera nel settore dei fumetti, cartoni animati e narrativa per ragazzi.

Dirige lo studio editoriale Red Whale dal 2002, anno in cui, con il marito Francesco Artibani, ha creato la serie Monster Allergy[1].

Tra le sue creazioni si ricordano la serie Lys[2] e Cooking Time[3]. Einaudi Ragazzi ha pubblicato cinque suoi romanzi: Tilly Duc e il segreto della casa dei tetti blu (2015)[4], La strada per Pont Gun (2017)[5][6], Franca Viola. La ragazza che disse no (2018)[7], In fondo al crepaccio - cronaca di un soccorso impossibile (2018) e La fune d'acciaio (2021)[8]. Per Tunué è sceneggiatrice e curatrice di 7 crimini, una nuova collana di graphic novel, il cui primo volume è in libreria da settembre 2021[9].

Nel 2023 viene insignita del premio Romics d'Oro dalla fiera omonima, nel corso della loro XXX edizione.

Note

  1. ^ a b Katja Centomo, su tunue.com, Tunué. URL consultato il 13 maggio 2022.
  2. ^ Ettore Gabrielli, “Lys” e “Famosi domani”: alla ricerca di nuovi target, su Lo Spazio Bianco, 14 maggio 2007. URL consultato il 13 maggio 2022.
  3. ^ Dal 3 novembre su Il Giornalino arriva “Cooking Time” di Francesco Artibani, Katja Centomo e Flaviano Armentaro, in Lo Spazio Bianco, 30 ottobre 2013. URL consultato il 13 maggio 2022.
  4. ^ Emanuele Manco, Tilly Duc – Il segreto della Casa dei Tetti Blu, su FantasyMagazine, 13 novembre 2015. URL consultato il 13 maggio 2022.
  5. ^ Elena Giacomin, La strada per Pont Gun. I consigli di Elena per una buona lettura, su ArezzoNotizie, 16 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2022.
  6. ^ La strada per Pont Gun, su FantasyMagazine, 6 giugno 2017. URL consultato il 13 maggio 2022.
  7. ^ Katya Centomo, Franca Viola , La ragazza che disse no, su Rai Scuola, 3 gennaio 2021. URL consultato il 13 maggio 2022.
  8. ^ Luca Ventrice, La Valle d’Aosta al centro de “La fune d’acciaio”, il nuovo romanzo di Katja Centomo, su Aostasera, 26 febbraio 2021. URL consultato il 13 maggio 2022.
  9. ^ Francesca Sirtori, 7 Crimini – La truffa, recensione del primo di sette volumi a sfondo crime, su Tom's Hardware Italia, 30 settembre 2021. URL consultato il 13 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Katja Centomo

Collegamenti esterni

  • (EN) Katja Centomo, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Katja Centomo, su INDUCKS. Modifica su Wikidata
  • Katja Centomo, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76538684 · ISNI (EN) 0000 0000 0147 4268 · SBN UBOV993791 · LCCN (EN) no2019149153 · GND (DE) 1129202224 · BNE (ES) XX4827225 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-1608150264369005860000
  Portale Biografie
  Portale Fumetti