Keigo Higashi

Keigo Higashi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  FC Tokyo
Carriera
Giovanili
2006-2008  Oita Trinita
Squadre di club1
2009-2010  Oita Trinita52 (8)
2011-2012  Omiya Ardija53 (9)
2013-  FC Tokyo302 (16)
Nazionale
2010-2012Bandiera del Giappone Giappone U-2312 (1)
2012Bandiera del Giappone Giappone olimpica6 (0)
Palmarès
 Giochi asiatici
OroCanton 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Keigo Higashi (東 慶悟?, Higashi Keigo; Kitakyūshū, 20 luglio 1990) è un calciatore giapponese, centrocampista dell'FC Tokyo.

Caratteristiche tecniche

Trequartista, può giocare come ala su entrambe le fasce. È un calciatore dotato di controllo di palla, dribbling, senso della posizione, e visione di gioco, di piede destro è capace di trovare la rete calciando pure col sinistro, inoltre è in grado di segnare anche di testa, e oltre a essere un discreto finalizzatore ha pure un buon fiuto per l'assist.

Carriera

Club

Oita Trinita e Omiya Ardija

Formatosi nell'Oita Trinita, esordisce con il sodalizio di Ōita nella stagione 2009. Segnerà la sua prima rete nella Coppa Suruga perdendo per 2-1 contro l'International. Durante l'edizione 2009 della Coppa dell'Imperatore segnerà un gol contro il Tokyo Musashino e la partita finirà sul 3-3 e l'Oita Trinita vincerà ai rigori per 4-3 e Higashi segnerà dal dischetto. La squadra si classifica al 17º posto venendo retrocessa nella J2 League dove segnerà un gol nella vittoria perm 3-1 ai danni del Thespakusatsu Gunma e con una rete deciderà la vittoria su 1-0 battendo il Tokushima Vortis

Nel 2011 viene ingaggiato dall'Omiya Ardija tornando a giocare in prima divisione, segnando otto gol in campionato nella prima stagione con la squadra, con le sue reti deciderà la vittoria di misura per 1-0 sia contro il Montedio Yamagata che contro il Kawasaki Frontale, inoltre segnerà una doppietta vincendo per 3-1 contro il Ventforet Kofu. Il 15 dicembre 2012 segnerà per l'ultima volta con la maglia dell'Omiya Ardija con una doppietta nella vittoria per 4-3 contro il Kawasaki Frontale.

FC Tokyo

Nel 2013 viene acquistato dal FC Tokyo. Segnerà il suo primo gol per la squadra il 23 marzo 2013 con la rete del 4-2 battendo il Kashima Antlers. Nel 2020 vincerà la Coppa del Giappone giocando la finale dove prevarranno per 2-1 contro il Kashiwa Reysol.

Nazionale

Ha giocato con la nazionale del Giappone Under-23 ai Giochi asiatici nel 2010 vincendo l'oro, ai quarti di finale segnerà la rete con cui il Giappone vincerà per 1-0 contro la Thailandia. Nel 2011 prenderà parte ad alcune partite amichevoli, sempre con la Nazionale Under-23, segnando delle reti in varie vittorie, come quella del 2-1 ai danni dell'Uzbekistan, o quelle vinte per 2-0 contro la Malesia e il Bahrain.

Higashi è stato selezionato per fare parte della spedizione olimpica nipponica a Giochi di Londra, nella semifinale contro il Messico fornirà al suo compagno Yūki Ōtsu l'assist vincente con cui quest'ultimo segnerà il gol che aprirà le marcature nella sconfitta per 3-1.

Statistiche

Cronologia presenze in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-7-2012 Glasgow Spagna Bandiera della Spagna 0 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2012 - 1º turno -
29-7-2012 Newcastle Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera del Marocco Marocco Olimpiadi 2012 - 1º turno -
1-8-2012 Coventry Giappone Bandiera del Giappone 0 – 0 Bandiera dell'Honduras Honduras Olimpiadi 2012 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
4-8-2012 Manchester Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera dell'Egitto Egitto Olimpiadi 2012 - Quarti di finale - Uscita al 71’ 71’
7-8-2012 Londra Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2012 - Semifinale - Uscita al 71’ 71’
10-8-2012 Cardiff Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2012 - Finale 3º posto - Uscita al 62’ 62’
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

FC Tokyo: 2020

Nazionale

2010

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Keigo Higashi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Keigo Higashi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Keigo Higashi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Keigo Higashi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Keigo Higashi, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (JA) Keigo Higashi, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Keigo Higashi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Keigo Higashi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Keigo Higashi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (JA) Keigo Higashi, Yahoo! Japan, su soccer.yahoo.co.jp. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).
  • (EN) J. League, su j-league.or.jp (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio