Kim Mu-hyeon

Abbozzo cestisti sudcoreani
Questa voce sugli argomenti cestisti sudcoreani e allenatori di pallacanestro sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kim Mu-hyeon
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza177 cm
Peso72 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Carriera
Nazionale
1963-1968Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Carriera da allenatore
1978Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Palmarès
 Campionati asiatici
BronzoTaiwan 1963
BronzoMalaysia 1965
ArgentoCorea del Sud 1967
 Giochi asiatici
BronzoBangkok 1966
 Universiadi
ArgentoTokyo 1967
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kim Mu-hyeon[1] (김무현?; Seul, 16 giugno 1941) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano.

Carriera

Da giocatore con la Corea del Sud ha disputato i Giochi di Tokyo 1964 e di Città del Messico 1968.

Da allenatore ha guidato la Corea del Sud ai Campionati del mondo del 1978.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Kim Mu-hyeon, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Mu-hyeon / Kim Mu-hyeon (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Mu-hyeon, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Mu-hyeon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 269155103915976201179 · ISNI (EN) 0000 0004 7352 5238 · WorldCat Identities (EN) viaf-269155103915976201179
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro