L'agenzia Thompson & C.

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento romanzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
L'agenzia Thompson & C.
Titolo originaleL'agence Thompson & Co.
AutoreJules Verne
1ª ed. originale1907
Genereromanzo
Lingua originalefrancese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'agenzia Thompson & C. (L'agence Thompson & Co.) è un romanzo dello scrittore francese Jules Verne, pubblicato per la prima volta postumo nel 1907 in due volumi. La prima versione italiana è del 1909. Il romanzo è stato probabilmente completato, oppure potrebbe anche essere stato scritto completamente, dal figlio Michel dopo la morte del padre.

Trama

Il romanzo tratta di una crociera organizzata dall'agenzia di viaggi londinese Thompson & C.

Volume I

All'inizio del romanzo, Robert Morgan, insegnante di lingue, viene assunto dall'agenzia Baker & C., che organizza una crociera alle Canarie. Thompson & C. organizza una crociera identica ma ad un prezzo inferiore. Ne segue una guerra a colpi di sconti e ribassi; Thompson & C. vince la sfida e Baker & C. si trova costretta ad annullare la propria crociera e a consigliare a Morgan di offrire i suoi servizi all'agenzia concorrente.

Robert Morgan si ritrova quindi a lavorare come guida turistica a bordo del vaporetto Seamew. A bordo, oltre a più di cento turisti, c'è Thompson, il proprietario dell'omonima agenzia. Durante il viaggio diventa chiaro che in realtà Thompson non ha programmato nulla, né la crociera né le gite a terra, che devono essere organizzate al momento. Le condizioni a bordo della nave diventano sempre peggiori man mano che il viaggio prosegue: ne conseguono numerose avventure, nella parte di viaggio tra le Azzorre e Madera. Morgan si innamora di una passeggera di nome Alice Lindsay.

Volume II

Il viaggio prosegue, a Gran Canaria e a Tenerife, dove i viaggiatori scalano il Teide. Durante il viaggio di ritorno verso la Gran Bretagna, i motori della Seamew si rompono. Il viaggio deve quindi proseguire molto lentamente con propulsione a vela. Tuttavia nei pressi di Capo Verde avviene la catastrofe: il vaporetto affonda e i naufraghi si salvano rifugiandosi sull'isola. Il loro viaggio prosegue in Africa, dove vengono catturati dai Beduini.

Personaggi

L'agenzia Thompson & C. è un romanzo degno di nota soprattutto per l'originalità dei personaggi secondari, piuttosto eccentrici: il grasso olandese Van Piperboom, che cerca per tutto il viaggio un interprete; il presuntuoso e critico Saunders, che alla fine si rivela essere Baker, il concorrente di Thompson; l'avido Thompson, che vuole trarre dal viaggio il maggior profitto economico possibile; l'arrogante Baronetto Hamilton e la sua controparte, il socievole commerciante di spezie Absorynthus Blockhead che mettono il naso ovunque.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'agenzia Thompson & C.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 184470322
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura