Léon Rochefort

Léon Rochefort
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso83 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera1976
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1957-1959   Guelph Biltmores 116 41 41 82
Squadre di club0
1959-1960   Trois-Rivières Lions 74 27 22 49
1960-1963   New York Rangers 24 5 4 9
1960-1962   K.-W. Beavers 141 56 46 102
1962-1963   Baltimore Clippers 50 14 20 34
1963-1967   Montreal Canadiens 54 13 10 23
1963-1967   Quebec Aces 221 93 100 193
1967-1969   Philadelphia Flyers 149 37 42 79
1969-1970   Los Angeles Kings 76 9 23 32
1970-1971   Montreal Canadiens 67 5 10 15
1970-1971   Montreal Voyageurs 10 1 6 7
1971-1972   Detroit Red Wings 84 19 16 35
1973-1974   Atlanta Flames 110 19 30 49
1974-1976   Vancouver Canucks 92 18 16 34
1975-1976   Tulsa Oilers 69 27 45 72
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joseph Fernand Léon Rochefort (Cap-de-la-Madeleine, 4 maggio 1939) è un ex hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha giocato in National Hockey League nonché zio di Normand, anch'egli giocatore di hockey professionista.

Carriera

Rochefort giocò a livello giovanile per due stagioni nella Ontario Hockey Association prima di esordire fra i professionisti nella stagione 1959-1960 in Eastern Professional Hockey League nell'organizzazione dei New York Rangers. Nel corso delle sue prime quattro stagioni esordì in National Hockey League giocando però sole 24 partite, trascorrendo la maggior parte dell'anno in EPHL o in AHL con i Baltimore Clippers.[1]

Nel 1963 cambiò squadra e passò ai Montreal Canadiens. Anche qui però Rochefort ebbe difficoltà a trovare un posto in prima squadra e trascorse quattro anni nel farm team principale dei Quebec Aces in AHL rientrando a Montréal solo per alcuni frangenti. Nella stagione 1965-1966 riuscì a disputare anche i playoff e a conquistare la prima Stanley Cup della propria carriera.[2]

Nell'estate del 1967, rimasto senza contratto, Rochefort fu scelto durante l'NHL Expansion Draft dai Philadelphia Flyers, una delle sei nuove franchigie iscritte alla National Hockey League.[3] Con i Flyers riuscì finalmente a trovare un posto da titolare stabilendo nel campionato 1967-1968 il primato in carriera con 42 punti in 74 partite di stagione regolare partecipando inoltre all'NHL All-Star Game.[1]

Nella fase finale della propria carriera Rochefort cambiò spesso squadra, restando per una o massimo due stagioni. Dopo un anno con i Los Angeles Kings fece ritorno ai Canadiens vincendo il titolo nel 1971,[2], in seguito vestì invece le maglie dei Detroit Red Wings, degli Atlanta Flames e dei Vancouver Canucks.[3] All'inizio della stagione 1975-1976 Rochefort fu mandato in prestito in Central Hockey League ai Tulsa Oilers e con loro conquistò l'Adams Cup. Al termine di quell'anno si ritirò dalle competizioni.

Palmarès

Club

Montreal: 1965-1966, 1970-1971
Tulsa: 1975-1976

Individuale

1968

Note

  1. ^ a b (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Leon Rochefort, su legendsofhockey.net. URL consultato il 24 giugno 2015.
  2. ^ a b (EN) Léon Rochefort - Bio, pictures, stats and more, su ourhistory.canadiens.com. URL consultato il 24 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  3. ^ a b (EN) Leon Rochefort NHL Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 24 giugno 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Léon Rochefort, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Rochefort, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Rochefort, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Rochefort, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio