La frontiera del drago

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive d'azione e fiction televisive giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La frontiera del drago
Titolo originaleThe Water Margin
PaeseGiappone, Cina
Anno1973
Formatominiserie TV
Genereazione
Puntate26
Durata60 min
Lingua originaleGiapponese
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Atsuo Nakamura: Lin Chung
  • Sanae Tsuchida: Hu San-Niang
  • Kei Satō: Kao Chiu
  • Isamu Nagato: Lu Ta
Prima visione
Dal1973
Al1974
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La frontiera del drago è una riduzione televisiva del romanzo cinese I Briganti. Si tratta di una co-produzione tra la Cina e il Giappone.

Lo sceneggiato è stato trasmesso dalla RAI verso la fine degli Anni Settanta.

Trama

Kao Chiu, un governatore corrotto e malvagio, profana una montagna sacra, liberando gli spiriti di antichi guerrieri ribelli.

Anni dopo, gli eroi in cui questi spiriti si sono reincarnati lo combattono epicamente. Dopo lunghe vicende, combattimenti e battaglie, Kau Chiu sarà smascherato e portato alla disfatta.

Episodi

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento televisione non è ancora formattata secondo gli standard.
Titolo originale Prima TV Titolo italiano Prima TV Italia
1 Daisôkoku no ryûsei La dimora delle stelle
2 Sôshû no neppû Il giudice giusto
3 Both At Last Will Reach The Sea Il carcere del pugnale e del veleno
4 Ever busy are the gods of love La fuga di Lin Ciung
5 A Treasure of gold and jade Il tesoro di oro e di giada
6 Bandits who steal are executed
7 How easy to die, how hard to live
8 A man's only happiness Il tradimento

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) La frontiera del drago, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata