Lacunosus

Lacunosus
Abbreviazionela
VarietàLacunosus
Apparenzanubi con spazi vuoti tondeggianti, simili a una rete o un nido d'ape
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lacunosus è una delle nove varietà riconosciute dall'Organizzazione meteorologica mondiale riscontrabili nelle nubi appartenenti ai generi Cirrocumulus, Altocumulus e – molto raramente – agli Stratocumulus[1].

Caratteristiche

La varietà lacunosus è caratterizzata da nubi disposte a strati o a chiazze che presentano una distribuzione abbastanza regolare di "buchi" o spazi vuoti arrotondati, con bordi per lo più sfilacciati o sfrangiati. La componente nuvolosa e gli interstizi aperti solitamente sono disposti in modo da avere l'aspetto di una "rete" o a un nido d'ape[1]. I particolari di queste nubi si modificano piuttosto rapidamente quando il genere di appartenenza della nube è Altocumulus o Stratocumulus[2].

Il termine deriva dall'analoga parola latina il cui significato è "lacunoso, che presenta una lacuna"[3].

  • Stratocumulus lacunosus
    Stratocumulus lacunosus
  • Altocumulus lacunosus
    Altocumulus lacunosus
  • Cirrocumulus lacunosus
    Cirrocumulus lacunosus

Note

Bibliografia

  • (EN) World Meteorological Organization (a cura di), International Cloud Atlas (PDF), vol. 1, Ginevra, Secretariat of the World Meteorological Organization, 1975, ISBN 92-63-10407-7. URL consultato il 19 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).
  • (EN) World Meteorological Organization, Lacunosus, su WMO International Clouds Atlas. URL consultato il 19 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lacunosus
  Portale Meteorologia
  Portale Scienze della Terra