Lantana camara

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
L. camara
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Lamiales
Famiglia Verbenaceae
Genere Lantana
Specie L. camara
Nomenclatura binomiale
Lantana camara
L.

Lantana camara è una specie di pianta nativa del Centro America e Sudamerica ed è stata introdotta nelle altre parti del mondo come pianta ornamentale; è considerata pianta invasiva in molte aree tropicali.

Utilizzi

I rami di L. camara sono talvolta utilizzati come materiale per costruire mobili in vimini e scope. Gli utilizzi più frequenti di questa pianta sono però storicamente officinali e ornamentali.

Essa presenta proprietà antimicrobiche, antifungine e insetticide ed è spesso utilizzata nella medicina tradizionale per curare una varietà di disturbi.

Questa specie ha avuto una diffusione mondiale grazie al suo utilizzo come pianta ornamentale. Ne sono state selezionate numerose varietà che differiscono per colore delle infiorescenze.

Specie invasiva

L. camara è specie aliena invasiva in molte zone del mondo nelle quali è giunta principalmente per il suo utilizzo come pianta ornamentale. È stata inserita nella lista di cento tra le specie esotiche invasive più dannose al mondo. Essa ha rapidamente invaso vaste aree in India, Australia e l'arcipelago delle Hawaii. Colonizza nuove aree quando i suoi semi sono sparsi dagli uccelli. I tentativi di eradicazione finora tentati sono falliti. È resistente agli incendi ed è una delle prime piante a ricomparire nelle zone bruciate. È diventata un ostacolo serio alla rigenerazione naturale di specie importanti nel Sud-est asiatico.

Sono segnalati anche effetti positivi dovuti alla sua presenza nelle aree invase. In Australia, la L. camara offre rifugio per numerosi marsupiali e l'habitat per le api native appartenenti al genere Exoneura, le quali nidificano nel suo fusto cavo.

Lantana camara è diventata caratteristica in molte parti dell'Africa. Negli altopiani del Kenya e nei monti di Capo Verde ad esempio cresce in molte zone indipendentemente dalla quantità di acqua piovana ricevuta. Si può trovare lungo i sentieri, in zone desertiche come nelle vicinanze di fattorie.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lantana camara
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lantana camara

Collegamenti esterni

  • fs.fed.us, http://www.fs.fed.us/global/iitf/pdf/shrubs/Lantana%20camara.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007549213505171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica