Laterale approssimante palatale sorda

Laterale approssimante palatale sorda
IPA - numero157 402A
IPA - testoʎ̥
X-SAMPAL_o

La Laterale approssimante palatale sorda (AFI: [ʎ̥]) è un suono consonantico che ricorre in alcune lingue parlate, il suo simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale è /ʎ̥/.

Caratteristiche

  • il suo modo di articolazione è laterale, perché questo fono è dovuto all'occlusione della parte centrale del canale orale (la bocca), che costringe l'aria a passare dai lati;
  • il suo luogo di articolazione è palatale, perché nel pronunciare tale suono la punta della lingua tocca il palato;
  • è una consonante sorda, in quanto questo suono è prodotto solo dal sibilare dell'aria e non dalle corde vocali.

Occurrenza

Il suono è presente nelle lingua faroense, in alcuni dialetti e sottodialetti norvegese, e nella lingua Shixing.

Bibliografia

  • Kristján Árnason, The Phonology of Icelandic and Faroese, Oxford University Press, 2011, ISBN 978-0-19-922931-4.
  • Katia Chirkova e Yiya Chen, Xumi, Part 1: Lower Xumi, the Variety of the Lower and Middle Reaches of the Shuiluo River, in Journal of the International Phonetic Association, vol. 43, n. 3, 2013, pp. 363–379, DOI:10.1017/S0025100313000157.
  • Katia Chirkova, Yiya Chen e Tanja Kocjančič Antolík, Xumi, Part 2: Upper Xumi, the Variety of the Upper Reaches of the Shuiluo River, in Journal of the International Phonetic Association, vol. 43, n. 3, 2013, pp. 381–396, DOI:10.1017/S0025100313000169.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica