Legge di Wirth

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teorie dell'informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La legge di Wirth è una legge empirica attribuita all'informatico Niklaus Wirth, che nel 1995 l'ha riportata durante un discorso[1], sebbene l'enunciazione originaria appartenga a Martin Reiser.

La formulazione è la seguente:

(EN)

«Software is getting slower more rapidly than hardware becomes faster»

(IT)

«Il software diventa lento più rapidamente di quanto l'hardware diventi più veloce»

(Reiser[2])

La legge di Wirth viene spesso contrapposta alla più nota legge di Moore e viene erroneamente attribuita a Larry Page, fondatore di Google.[3][4]

Note

  1. ^ (EN) Niklaus Wirth, A Plea for Lean Software, su www2.computer.org, febbraio 1995, 64-68. URL consultato il 17-11-2008.
  2. ^ (EN) Martin Reiser, The Oberon System, Boston, Addison-Wesley, 1991, ISBN 0-201-54422-9.
  3. ^ (EN) Page's Law? Try Wirth's Law. Or Gates's.
  4. ^ (EN) Ryan Tate, ‘Page's Law' Is Google Founder's Next-Best Shot at Immortality, su Gawker, 28 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).

Voci correlate

  • Legge di Moore
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica