Leptodactylidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leptodactylidae
Leptodactylus gracilis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaLeptodactylidae
Werner, 1896
Sottofamiglie e Generi
  • vedi testo

Leptodactylidae (Werner, 1896) è una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri, presenti nel sud del Texas, nel Sonora (stato del Messico), nel nord delle Antille e nel sud del Brasile.[1]

Tassonomia

La famiglia comprende 231 specie raggruppate in 13 generi e 3 sottofamiglie, più una specie incertae sedis:[1]

  • "Leptodactylus" ochraceus Lutz, 1930
  • Sottofamiglia Leiuperinae Bonaparte, 1850 (101 sp.)
    • Edalorhina Jiménez de la Espada, 1870
    • Engystomops Jiménez de la Espada, 1872
    • Physalaemus Fitzinger, 1826
    • Pleurodema Tschudi, 1838
    • Pseudopaludicola Miranda-Ribeiro, 1926
  • Sottofamiglia Leptodactylinae Werner, 1896 (115 sp.)
    • Adenomera Steindachner, 1867
    • Hydrolaetare Gallardo, , 1963
    • Leptodactylus Fitzinger, 1826
    • Lithodytes Fitzinger, 1843
  • Sottofamiglia Paratelmatobiinae Pyron and Wiens, 2011 (14 sp.)
    • Crossodactylodes Cochran, 1938
    • Paratelmatobius Lutz and Carvalho, 1958
    • Rupirana Heyer, 1999
    • Scythrophrys Lynch, 1971

Note

  1. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Leptodactylidae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 20 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leptodactylidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Leptodactylidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Leptodactylidae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leptodactylidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi