Lingua urartea

Urarteo †
Parlato inMesopotamia settentrionale
Periododal 900 a.C. al 600 a.C.
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
ScritturaCuneiforme
TipoErgative
Tassonomia
FilogenesiLingue hurro-urartee
 Urarteo
Codici di classificazione
ISO 639-1-
ISO 639-3xur (EN)
Linguist Listxur (EN)
Glottologurar1245 (EN)

Estensione del regno di Urartu intorno al 600 a.C.
Manuale

La lingua urartea o urartiana,[1] detta anche vannico o vanico,[2] è una lingua estinta della famiglia hurro-urartea parlata nella Mesopotamia settentrionale nel periodo che va dal 900 a.C. al 600 a.C. dal popolo degli Urartei.

Note

  1. ^ Giuseppe Tucci, Le Civiltà dell'Oriente, vol 1, 1956.
  2. ^ vànnico, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua urartea

Collegamenti esterni

  • (EN) Urartian language, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Il lessico delle lingue hurrita e urartea[collegamento interrotto] [PDF]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 171 · LCCN (EN) sh85141298 · J9U (ENHE) 987007529650005171 · NDL (ENJA) 00575393
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica