Lottie Pickford

Lottie Pickford (1920)

Lottie Pickford, pseudonimo di Charlotte Smith[1] (Toronto, 9 giugno 1893[1] – Los Angeles, 9 dicembre 1936[1]), è stata un'attrice canadese.

Sorella di Jack Pickford e, soprattutto, della celeberrima Mary, la sua carriera di attrice fu oscurata da quella dei fratelli più famosi di lei. Benché fosse dotata di talento, il nome di Lottie Pickford ormai è quasi dimenticato.

Biografia

Seconda di tre fratelli, nacque in Canada da Charlotte Hennessy e da John Charles Smith. Gladys, la sorella maggiore, nata poco più di un anno prima di lei, sarebbe poi diventata famosa con il nome d'arte di Mary Pickford e il fratello minore Jack (più giovane di lei di un paio d'anni) avrebbe pure lui raggiunto la notorietà adottando sempre lo stesso cognome.

Quando il padre abbandonò la famiglia, Gladys ne assunse il ruolo, prendendosi sulle spalle l'onere di allevare e proteggere i fratelli più piccoli. Distaccandosi così in una certa misura da loro che, da quel momento, la vissero più come un genitore che come una sorella. Per questo motivo, Lottie e Jack diventarono molto uniti tra di loro, instaurando un rapporto di intimità che sarebbe durato per tutto il corso della loro vita.

Alle prese con gravi difficoltà finanziarie per il sostentamento della famiglia, Gladys e Lottie cominciarono a recitare. Il loro debutto come attrici risale all'8 gennaio 1900 in The Silver King. Gli Smith si trasferirono quindi a New York dove tutta la famiglia cominciò a lavorare per il teatro in varie produzioni, qualche volta insieme, qualche volta separatamente.

Quando Gladys diventò un'attrice affermata, usò il suo potere contrattuale per inserire nelle produzioni i suoi familiari in modo da farli lavorare. E quando, come Mary Pickford, assurse al rango di star dello schermo, usò lo stesso sistema anche in campo cinematografico.

Carriera cinematografica

Nel 1907, la sorella aveva preso il nome d'arte di Mary Pickford. Anche il resto della famiglia adottò lo stesso cognome quando tutti cominciarono a lavorare per il cinema. Mary, nel 1909, firmò un contratto con la Biograph di David W. Griffith, contratto con il quale assicurava un lavoro anche ai fratelli. Tra il 1909 e il 1910, Mary interpretò ottanta cortometraggi, Jack ne fece ventotto e Lottie venticinque. Tra i tre, Lottie era quella considerata di minor talento.

Quando la Biograph si trasferì in California, Mary e sua madre lasciarono New York. Lottie, lontana la sorella maggiore, nel 1914 ebbe un ruolo da protagonista in The House of Bondage, dove interpretava una prostituta. Che la sorella della "fidanzata d'America" avesse preso parte a un film così crudo non piacque molto e la pellicola non ebbe una buona accoglienza. L'anno seguente, i tre fratelli Pickford girarono insieme (ed era la prima e unica volta che sarebbe accaduto) Fanchon, the Cricket (un film perso per anni che poi sarebbe stato riscoperto al British Film Institute).

Filmografia

La filmografia è completa[2]. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli

1909

1910

1911

1912

1913

  • When a Girl Loves, regia di Travers Vale (1913)
  • For Old Time's Sake, regia di Travers Vale (1913)
  • Granny (1913)

1914/1915/1916/1917

1918

Anni venti

Film o documentari dove appare Lottie Pickford

  • Mary Pickford, ep. tv di The American Experience - filmati d'archivio (2005)

Note

  1. ^ a b c (EN) Mary Pickford Chronology, su Mary Pickford Foundation. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Lottie Pickford, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata

Bibliografia

  • (EN) Eileen Whitfield, Pickford: The Woman Who Made Hollywood, University Press of Kentucky, 1997, ISBN 9780813120454.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lottie Pickford

Collegamenti esterni

  • (EN) Lottie Pickford, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lottie Pickford, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lottie Pickford / Lottie Pickford (altra versione) / Lottie Pickford (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31189433 · LCCN (EN) n92037901 · GND (DE) 1281852686
  Portale Biografie
  Portale Cinema