Louis Dollo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento paleontologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Louis Dollo

Louis Antoine Marie Joseph Dollo (Lilla, 7 dicembre 1857 – Bruxelles, 19 aprile 1931) è stato un paleontologo belga, noto tra l'altro per aver formulato la legge di Dollo.

Secondo Dollo, "un organismo è incapace di ritornare anche solo parzialmente a un precedente stadio già realizzato dai suoi antenati". Secondo questa ipotesi, una struttura o un organo scomparso durante il processo evolutivo non riapparirà mai più in quella linea di organismi.

Il cimitero di iguanodonti

Nel 1878, Louis Dollo supervisionò il famoso scavo degli Iguanodon a Bernissart, in Belgio. Una trentina di scheletri completi furono dissotterrati da una miniera di carbone: all'epoca questo fu il più completo ritrovamento di dinosauri in Europa. Grazie a questi resti, Dollo ebbe il merito di compiere il primo studio analitico sulla fisiologia dei dinosauri, formulando ipotesi sulla presunta vita sociale di questi dinosauri. Successivamente Dollo si dedicò a studi su altri famosi dinosauri, come Stegosaurus e Triceratops.

Dollo è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Louis Dollo.
Categoria:Taxa classificati da Louis Dollo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Dollo
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Louis Dollo

Collegamenti esterni

  • (EN) Louis Dollo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Louis Dollo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1018149198245974940002 · ISNI (EN) 0000 0000 8087 7849 · LCCN (EN) n79144813 · GND (DE) 116172886 · BNF (FR) cb13168541w (data)
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia