Luciano Virgilio

Luciano Virgilio (Udine, 6 gennaio 1943[1]) è un attore italiano.

Biografia

Luciano Virgilio si è diplomato all’Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D’Amico" nel 1966 e, nello stesso anno, ha debuttato nella compagnia Fortunato-Fantoni-Brignone, per la regia di Luca Ronconi.

Nel corso della sua lunga carriera artistica ha potuto recitare per alcuni tra i migliori registi teatrali italiani: Luca Ronconi in particolare (con 16 regie), ma anche Franco Enriquez, Giorgio Strehler, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Orazio Costa, Massimo Castri, in opere di autori greci e latini, Euripide e Seneca, di autori classici, Shakespeare e Goldoni, ma non solo, e di autori contemporanei, Roberto Cavosi, Luigi Squarzina, Dacia Maraini, tra gli altri. Per la televisione è stato interprete di opere in prosa, di sceneggiati, come Le cinque giornate di Milano, Malombra, Anna Karenina, George Sand, di serie TV, come Rossella 2 e La dama velata o di singoli episodi di serie TV: Linda e il brigadiere, Don Matteo, Non uccidere 2.

Poco presente nel mondo cinematografico, Paolo Sorrentino gli ha affidato la parte di Alfredo ne La grande bellezza: «Entro nella stanza e Paolo sta leggendo il mio curriculum. Dice: “Hai fatto poco cinema, come mai?”. Ecco, come mai? E che ne so... se non mi chiamate!».[2]

Vita privata

È stato sposato, tra il 1967 e il 1973, con Paola Gassman, con la quale ha avuto una figlia.

Il 29 maggio 2010, dopo anni di convivenza, ha sposato a Udine l'attrice Anna Maria Guarnieri.[3]

Cinema

Televisione

Radio

Teatro

Note

  1. ^ Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014) (PDF), su areasoci.nuovoimaie.it, IMAIE. URL consultato il 23 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2015).
  2. ^ «Roma è meravigliosa ma tornerò a Udine», su Messaggero Veneto, 19 febbraio 2014.
  3. ^ Luciano Virgilio e Annamaria Guarnieri si sono sposati a Udine, su Messaggero Veneto, 30 maggio 2010.

Collegamenti esterni

  • Luciano Virgilio, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luciano Virgilio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Luciano Virgilio, su festivaldelleletterature.it. URL consultato il 21 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308241610 · SBN RAVV091755 · LCCN (EN) no2014052967
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione