Lucien Ballard

Lucien Ballard (Miami, 6 maggio 1908 – Rancho Mirage, 1º ottobre 1988) è stato un direttore della fotografia statunitense.

Biografia

Nato nello stato dell'Oklahoma nel 1908, frequentò le Università di Pennsylvania e Oklahoma e, dopo la laurea, condusse un'esistenza da nomade, finendo addirittura in Cina alla ricerca di opportunità. Quando tornò in patria, decise di lavorare nell'industria del legname e andò a lavorare in una segheria.

Verso la fine degli anni '20 si sposò e ritrovò un amico che all'epoca lavorava per la Paramount e gli procurò un lavoro come attrezzista e come aiuto cameraman. Ballard accettò e si trasferì in California. Dal 1929 al 1935 fece una dura gavetta e, benché già nel 1930 fa esse esperienza come fotografo in Marocco di Josef von Sternberg, fu soltanto cinque anni dopo che vide riconosciuto il proprio lavoro vincendo, sempre col regista austriaco, il Leone d'oro per il film Capriccio spagnolo. Da quel momento in poi iniziò a lavorare per parecchie case di produzione. Alla Columbia, dove diresse parecchi B-movies, lavorò qualche anno con Howard Hughes, poi passò alla RKO e, quindi, alla Twentieth Century Fox.

Fra i suoi film si ricordano: Lasciateci vivere! (1939) di John Brahm, Vertigine (1944) di Otto Preminger, Tentazione (1946) con l'allora seconda moglie Merle Oberon (da cui divorzierà nel 1949), Rapina a mano armata (1956) di Stanley Kubrick, Donne inquiete (1963), per cui ottenne la sua unica candidatura all'Oscar, Hollywood Party (1968) di Blake Edwards e Il mucchio selvaggio (1969) di Sam Peckinpah.

Nella sua carriera, girò - come direttore della fotografia - 139 pellicole. L'ultimo film che firmò fu il documentario My Kingdom For... (1985) di Budd Boetticher.

Ritiratosi nel 1985, morì nel 1988 in un incidente d'auto vicino alla sua casa.

Filmografia

Direttore della fotografia

Assistente alla macchina

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 81882586 · ISNI (EN) 0000 0001 0919 9106 · Europeana agent/base/155635 · LCCN (EN) n87911863 · GND (DE) 137737009 · BNE (ES) XX1371568 (data) · BNF (FR) cb13930116d (data) · J9U (ENHE) 987007442092805171 · CONOR.SI (SL) 15005539
  Portale Biografie
  Portale Cinema