Lukas Ermeskog

Lukas Ermeskog
Lukas Ermeskog ai III Giochi olimpici giovanili invernali di Losanna 2020
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale
SquadraÅre SLK
Termine carriera2022
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lukas Ermeskog (10 luglio 2003) è un ex sciatore alpino svedese.

Biografia

Attivo dal novembre del 2019, in Coppa Europa Ermeskog ha esordito il 4 febbraio 2022 a Reiteralm in slalom gigante senza completare la prova, ha ottenuto il miglior risultato il 22 febbraio 2022 ad Almåsa in slalom speciale (29º) e ha preso per l'ultima volta il via il 16 marzo successivo a Soldeu in slalom gigante (41º); in quella stessa stagione 2021-2022 ha gareggiato anche in Nor-Am Cup conquistando un podio: la vittoria nel parallelo disputato a Panorama il 14 dicembre. La sua ultima gara in carriera è stata il supergigante dei Campionati svedesi 2022, disputato il 23 marzo a Åre e non completato da Ermeskog: inattivo da allora, ha annunciato il ritiro al termine della stagione 2022-2023[1]. Non ha debuttato in Coppa del Mondo né preso parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 218º nel 2022

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 33º nel 2022
  • 1 podio:
    • 1 vittoria

Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
14 dicembre 2021 Panorama Bandiera del Canada Canada PR

Legenda:
PR = slalom parallelo

Note

  1. ^ Matteo Pavesi, Gli Svedesi per la stagione 2023/2024, su fantaski.it, 12 maggio 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lukas Ermeskog

Collegamenti esterni

  • (EN) Lukas Ermeskog, su fis-ski.com, FIS.Modifica su Wikidata
  • (EN) Lukas Ermeskog, su olympedia.org. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  • (SV) Lukas Ermeskog, su sok.se, Comitato Olimpico Svedese. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali