MTV Video Music Awards 1993

MTV Video Music Awards 1993
EdizioneX
Periodo2 settembre 1993
SedeUniversal Amphitheatre
PresentatoreChristian Slater
Cronologia
MTV Video Music Awards 1992MTV Video Music Awards 1994
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli MTV Video Music Awards 1993 sono stati la 10ª edizione dell'omonimo premio musicale. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Gibson Amphitheatre di Los Angeles il 2 settembre 1993.

Lo spettacolo fu presentato da Christian Slater e la cerimonia segnò l'ultima apparizione di Kurt Cobain agli MTV-VMA. A vincere più premi furono i Pearl Jam che ricevettero 4 statuette per il video di Jeremy, inclusa quella come Video dell'anno.[1][2]

Esibizioni

  • Madonna
  • Lenny Kravitz (feat. John Paul Jones)
  • Sting
  • Soul Asylum & Peter Buck & Victoria Williams
  • Aerosmith
  • Naughty By Nature
  • R.E.M.
  • Spin Doctors
  • Pearl Jam
  • The Edge
  • Janet Jackson

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto.

Video dell'anno

Miglior video di un artista maschile

Miglior video di un'artista femminile

Miglior video di un gruppo

Miglior artista esordiente

Miglior video Metal/Hard Rock

Miglior video R&B

Miglior video Rap

Miglior video Dance

Miglior video Alternative

Miglior video tratto da un film

Miglior video svolta

Miglior regia

Migliori coreografia

Migliori effetti speciali

Miglior scenografia

Miglior montaggio

  • Peter GabrielSteam (Douglas Jines)
  • Tasmin ArcherSleeping Satellite (Jeff Panzer, Doug Kluthe e Evan Stone)
  • Billy IdolShock to the System (Jim Gable)
  • R.E.M. – Man on the Moon (Robert Duffy)

Miglior fotografia

Miglior video scelto dal pubblico

International Viewer's Choice Awards

MTV Asia

Bandiera dell'India Indus Creed – Pretty Child

  • Bandiera di Hong Kong Beyond – The Great Wall
  • Jerry Huang – The Love March
  • Bandiera della Thailandia MaiSia-Jai-Dai-Yin-Mai
  • Bandiera della Cina Tang DynastyA Dream Return to Tang Dynasty

MTV Brasil

Bandiera del Brasile TitãsSerá Que É Isso o Que Eu Necessito?

MTV Europe

Bandiera dell'Inghilterra George MichaelKiller/Papa Was a Rollin' Stone

MTV Internacional

Bandiera del Messico Luis MiguelAmérica

Note

  1. ^ Adam Sandler, MTV vid awards come into Vogue – Entertainment News, Music News, Media – Variety, 22 luglio 1993 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2009).
  2. ^ MTV VMAs 1993 - MTV Video Music Awards 1993, su Awardsandshows.com. URL consultato il 19 luglio 2022.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica