Marc-Théodore Bourrit

Ritratto di Marc-Théodore Bourrit, di Jean-Pierre Saint-Ours (1798)

Marc-Théodore Bourrit (Ginevra, 6 agosto 1739 – Lancy, 7 ottobre 1819) è stato uno scrittore e alpinista svizzero.

Biografia

Marc-Théodore Bourrit nacque in una famiglia di origine francese che si rifugiò, per motivi religiosi, nella città di Ginevra; qui il padre svolse l'attività di orologiaio. A Ginevra Bourrit ricevette una buona istruzione di base e divenne un buon artista e incisore. Nel 1768 era cantore presso la cattedrale protestante di Saint-Pierre a Ginevra.[1][2]

Fin dalla giovinezza Bourrit concepì una grande passione per i paesaggi montani e dal 1761 scoprì l’affascinante mondo delle Alpi, vedendole dalle creste dei Voiron; fu la sua sensibilità estetica di pittore a indirizzarlo verso queste mete.

Nel 1775 effettuò la prima salita del Monte Buet (3096 m) per l'ormai consueta via della Pierre à Bérard; il suo passaggio è testimoniato dalla grande roccia piatta conosciuta come Table au Chantre.

Tra il 1784 e il 1785 fu il primo viaggiatore a tentare la scalata del Monte Bianco (non conquistato fino al 1786), ma né allora né successivamente (1788) riuscì a raggiungerne la vetta. Riaprì invece nel 1787 il percorso del Colle del Gigante (3371 m) e percorse anche le montagne del Vallese e dell'Oberland Bernese.[1]

Ricevette una pensione da Luigi XVI e fu nominato storiografo delle Alpi dall'imperatore Giuseppe II, che lo incontrò a Ginevra. La sua ultima visita a Chamonix risale al 1812.[1]

Gli scritti di Bourrit furono composti in uno stile ingenuo, sentimentale e piuttosto pomposo, ma restituiscono un appassionato amore per le Alpi, come meraviglie della natura e non come oggetti di studio scientifico.

Opere

Description des Alpes Pennines et Rhetiennes, 1781
  • Description des glacières de Savoye, 1773.
  • Description des Alpes Pennines et Rhetiennes, vol. 1, Genève, Jean Pierre Bonnant, 1781.
  • Description des Alpes Pennines et Rhetiennes, vol. 2, Genève, Jean Pierre Bonnant, 1781.
  • Itinéraire de Genève. Lausanne et Chamouni, 1791; con varie riedizioni.[1]
  • Descriptions des cols ou passages des Alpes, 2 voll., 1803.

Note

  1. ^ a b c d (EN) William Coolidge, Bourrit, Marc Théodore, in Hugh Chisholm (a cura di), Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.
  2. ^ (EN) Fergus Fleming, The Conquest of the Alps, 2002, p. 60: "... ode that eulogised Balmat as the Columbus of the Alps, misspelled Paccard's name, disparaged Saussure as a mere amateur and included several laudatory references to one Marc-Théodore Bourrit. Nobody took much notice. Poor Bourrit."

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marc Theodore Bourrit
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marc Theodore Bourrit

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Marc-Théodore Bourrit, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (ITDEENFR) Marc-Théodore Bourrit, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Opere di Marc-Théodore Bourrit, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Marc-Théodore Bourrit / Marc-Théodore Bourrit (altra versione) / Marc-Théodore Bourrit (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Immagini e testi di Description des Alpes Pennines et Rhétiennes di MT Bourrit si trovano nella banca dati VIATIMAGES
  • Immagini e testi di Description des cols ou passages des Alpes di MT Bourrit si trovano nella banca dati VIATIMAGES
  • Immagini e testi di Description des glacières, glaciers et amas de glace du Duché de Savoie di MT Bourrit si possono trovare nel database VIATIMAGES
  • Immagini e testi di Nouvelle description des glacières, vallées de glace et glaciers qui forment la grande chaîne des Alpes de Suisse, d'Italie et de Savoye di MT Bourrit si possono trovare nel database VIATIMAGES
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19797689 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 0397 · SBN MODV129296 · BAV 495/133969 · CERL cnp01436825 · ULAN (EN) 500084717 · LCCN (EN) n86869362 · GND (DE) 119042622 · BNE (ES) XX1619844 (data) · BNF (FR) cb12592475n (data) · J9U (ENHE) 987007271679805171 · CONOR.SI (SL) 247281507