Marcel Allain

Marcel Allain

Marcel Allain (Parigi, 15 settembre 1885 – Saint-Germain-en-Laye, 25 agosto 1969) è stato uno scrittore francese, co-creatore, insieme a Pierre Souvestre, del personaggio criminale di Fantômas. Scrisse più di 400 opere.

Biografia

Figlio di un borghese parigino, Allain studiò legge prima di diventare giornalista. Divenne poi il segretario di Souvestre, che era già una figura conosciuta nei circoli letterari. Nel 1909 i due pubblicarono il loro primo romanzo in collaborazione, Le Rour; il magistrato investigatore Germain Fuselier, che in seguito sarebbe diventato un personaggio ricorrente nella serie di Fantômas, appare in questo romanzo.

Nel febbraio 1911 Allain e Souvestre intrapresero la scrittura del primo romanzo di Fantômas, su richiesta dell'editore Arthème Fayard, il quale voleva creare una nuova rivista mensile di feuilleton. Il successo fu immediato e duraturo; nel 1913 apparve la versione in volume di Fantômas.

Dopo la morte di Souvestre nel febbraio 1914, Allain continuò da solo la saga di Fantômas e lanciò anche varie altre serie, tra cui Tigris, Fatala, Miss Téria e Férocias, anche se nessuna di esse raggiunse la stessa popolarità di Fantômas. Scrisse più di 400 opere.

S'interessò al cinema, al fumetto, alle nuove tecnologie tra cui l'automobile, che lo affascinava. Sposò, il 27 settembre 1926, Henriette Kistler, la compagna di Pierre Souvestre.

Opere

  • 1911, Fantômas (Fantômas), stampato nel 2001 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 2740.
  • 1911, Juve contro Fantomas (Juve contre Fantômas)
  • 1911, L'assassino cadavere (Le mort qui tue)
  • 1911, L'agente segreto (L'agent secret)
  • 1911, Un illustre prigioniero di Fantomas (Un roi prisonnier de Fantômas)
  • 1911, Il poliziotto criminale (Le policier apache)
  • 1911, L'impiccato di Londra (Le pendu de Londres)
  • 1911, La figlia di Fantomas (La fille de Fantômas) (ISBN 1932983562)
  • 1911, Taxi notturno (Le fiacre de nuit)
  • 1911, La mano tagliata (La main coupée)
  • 1912, L'arresto di Fantomas (L'arrestation de Fantômas)
  • 1912, Il giudice scassinatore (La livrée du crime)
  • 1912, L'agenzia del crimine (L'evadée de Saint-Lazare)
  • 1912, La morte di Juve (La mort de Juve)
  • 1912, Fandor scomparso (La disparition de Fandor)
  • 1912, Il matrimonio di Fantomas (Le mariage de Fantômas)
  • 1912, La morte di lady Beltham (L'assassin de lady Beltham)
  • 1912, La vespa rossa (La guêpe rouge)
  • 1912, Scarpe letali (Les souliers du mort)
  • 1912, Il treno scomparso (Le train perdu)
  • 1912, L'amore di un principe (Les amours d'un prince)
  • 1912, Bouquet mortale (Le bouquet tragique)
  • 1913, Il fantino mascherato (Le jockey masqué)
  • 1913, La bara vuota (Le cercueil vide)
  • 1913, La regina creatrice (Le faiseur de Reines)
  • 1913, Il cadavere gigante (Le cadavre géant)
  • 1913, Il ladro d'oro (Le voleur d'or)
  • 1913, Sangue in serie (La série rouge)
  • 1913, L'hotel del crimine (L'hôtel du crime)
  • 1913, La cravatta del boia (La cravate de chanvre)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcel Allain

Collegamenti esterni

  • (EN) Marcel Allain su Cool French Comics, su coolfrenchcomics.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49220753 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 7793 · SBN LO1V033334 · LCCN (EN) n82127131 · GND (DE) 118992716 · BNE (ES) XX1023713 (data) · BNF (FR) cb11888461k (data) · J9U (ENHE) 987007398521305171 · NSK (HR) 000035362 · NDL (ENJA) 00431249 · CONOR.SI (SL) 6569315 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82127131
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura