Mario Condorelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Condorelli

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1994
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneCampania
CollegioNapoli I
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Professionemedico, docente universitario

Mario Condorelli (Napoli, 19 luglio 1932 – Napoli, 4 marzo 2011) è stato un medico e politico italiano.

Biografia

Laureato in medicina e chirurgia a Roma nel 1956. Cardiologo e internista. Assistente dal 1964 all’Istituto di Patologia Medica dell’Università di Roma, nel 1968 diviene ordinario di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica e Direttore dell’Istituto di Patologia Medica dell’Università di Messina e dal 1970 di Napoli. Direttore della Scuola di Specializzazione di Cardiologia è professore universitario ordinario dal 1982 di clinica medica all'università di Napoli Federico II.

Eletto senatore per tre legislature nella Democrazia Cristiana, rimane in carica dal 1983 al 1994.

È stato Sottosegretario di Stato per la sanità dal 23 gennaio 1995 al 16 maggio 1996 nel Governo Dini. Dal 1996 al 2006 è presidente del Forum della Ricerca Biomedica del CENSIS.

Collegamenti esterni

  • Scheda sul sito del Senato - IX legislatura, su senato.it.
  • Scheda sul sito del Senato - X legislatura, su senato.it.
  • È morto a 79 anni Mario Condorelli, fu senatore e sottosegretario, su ilroma.net. URL consultato il 4 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
  • Morto Mario Condorelli, faro della medicina nel Sud, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90128514 · SBN CFIV026781
  Portale Biografie
  Portale Politica