Martin Bengtsson

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori svedesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Martin Bengtsson (Örebro, 13 marzo 1986) è un ex calciatore svedese.

Calciatore

Centrocampista centrale cresciuto nell'Örebro, nei primi anni del nuovo millennio finì nel mirino di Ajax e Chelsea, salvo poi scegliere l'Inter che lo prelevò nel gennaio 2004,[1] aggregandolo alla formazione Primavera. A Milano non resse il peso della notorietà, cadendo in una forte depressione che lo costrinse ad un precoce ritiro l'anno seguente a soli 19 anni.[1] Dal suo libro autobiografico I skuggan av San Siro, che tratta questa sua esperienza, è stato tratto il film Tigers.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) Bengtsson highlights darker side of youth academy soccer, su nbcsports.com.
  2. ^ Calcio, sogni, depressione: Martin Bengtsson diventa un film, su gazzetta.it, 16 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Martin Bengtsson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Bengtsson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5936149296285780670007 · ISNI (EN) 0000 0000 5324 7956 · LCCN (EN) nr2005014837 · GND (DE) 102281995X
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie