Maximilian Schachmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maximilian Schachmann
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza183 cm
Peso70 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Bora
Carriera
Squadre di club
2013Thüringer Energie Team
2014Development Team Giant-Shimano
2015AWT-Greenway
2016Klein Constantia
2017-2018  Quick-Step
2019-  Bora
Palmarès
 Mondiali su strada
BronzoLimburgo 2012Crono Jrs.
ArgentoRichmond 2015Crono U23
ArgentoDoha 2016Crono U23
OroInnsbruck 2018Cronosquadre
 Europei
BronzoTartu 2015Crono U23
BronzoGlasgow 2018Crono Elite
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maximilian Schachmann, detto Max (Berlino, 9 gennaio 1994), è un ciclista su strada tedesco che corre per il team Bora-Hansgrohe.

Professionista dal 2017, si dimostra uno specialista delle prove a cronometro, ma ha ottenuto ottimi risultati anche nelle corse a tappa di una settimana (fra i quali due successi consecutivi alla Parigi-Nizza). Si è inoltre aggiudicato una tappa al Giro d'Italia e un piazzamento sul podio in una classica monumento (terzo alla Liegi-Bastogne-Liegi 2019)

Palmarès

Strada

Campionati tedeschi, Prova a cronometro Under-23
3ª tappa Giro della Valle d'Aosta (Quincinetto > Piani di Tavagnasco)
3ª tappa Tour Alsace (Ribeauvillé > Lac Blanc)
Classifica generale Tour Alsace
  • 2018 (Quick-Step Floors, tre vittorie)
6ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (La Pobla de Segur > Torrefarrera)
18ª tappa Giro d'Italia (Abbiategrasso > Prato Nevoso)
2ª tappa Giro di Germania (Bonn > Trier)
  • 2019 (Bora-Hansgrohe, sei vittorie)
5ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Puigcerdà > Sant Cugat del Vallès)
Gran Premio Industria e Artigianato
1ª tappa Giro dei Paesi Baschi (Zumarraga, cronometro)
3ª tappa Giro dei Paesi Baschi (Sarriguren > Estíbaliz)
4ª tappa Giro dei Paesi Baschi (Vitoria > Arrigorriaga)
Campionati tedeschi, Prova in linea
  • 2020 (Bora-Hansgrohe, due vittorie)
1ª tappa Parigi-Nizza (Plaisir > Plaisir)
Classifica generale Parigi-Nizza
  • 2021 (Bora-Hansgrohe, due vittorie)
Classifica generale Parigi-Nizza
Campionati tedeschi, Prova in linea
  • 2023 (Bora-Hansgrohe, una vittoria)
3ª tappa Sibiu Cycling Tour (Brezoi > Păltiniș)

Altri successi

Classifica giovani Tour Alsace
  • 2018 (Quick-Step Floors)
Campionati mondiali, Cronosquadre
  • 2019 (Bora-Hansgrohe)
Classifica a punti Giro dei Paesi Baschi

Piazzamenti

Grandi Giri

2019: non partito (14ª tappa)
2020: 57º
2022: 45º
2021: non partito (13ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Competizioni europee

Offida 2011 - In linea Juniores: 29º
Goes 2012 - Cronometro Juniores: 9º
Goes 2012 - In linea Juniores: 110º
Olomouc 2013 - Cronometro Under-23: 9º
Olomouc 2013 - In linea Under-23: ritirato
Nyon 2014 - Cronometro Under-23: 5º
Nyon 2014 - In linea Under-23: 88º
Tartu 2015 - Cronometro Under-23: 3º
Tartu 2015 - In linea Under-23: 34º
Glasgow 2018 - Cronometro Elite: 3º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maximilian Schachmann

Collegamenti esterni

  • (EN) Maximilian Schachmann, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Maximilian Schachmann, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Maximilian Schachmann, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maximilian Schachmann, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maximilian Schachmann, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maximilian Schachmann, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (DE) Maximilian Schachmann, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo