Michel Meslin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storici francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Michel Meslin (Parigi, 29 settembre 1926 – Parigi, 12 aprile 2010) è stato uno storico delle religioni e antropologo francese.

Ha fondato e diretto l'IRER (Institut de recherche pour l'étude des religions).

Docente in svariate università europee ed americane, scrisse una dozzina di opere e qualche centinaio di saggi in riviste specializzate. È tra l'altro stato professore di storia delle religioni comparate e presidente dell'università Paris IV: Paris-Sorbonne.

La sua opera si inscrive in una prospettiva antropologica dello studio dei fatti religiosi. Si tratterebbe dell'unica prospettiva a permettere la comprensione della sacralità, vissuta dall'uomo in maniera sempre diversa a seconda della diversità delle culture.

Nel suo saggio classico Pour une science des religions, del 1973, tenta di definire l'analisi scientifica del sacro e di creare i contorni di una antropologia religiosa.

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Michel Meslin, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85252196 · ISNI (EN) 0000 0001 2282 5300 · BAV 495/225078 · LCCN (EN) n86863068 · GND (DE) 108991699X · BNE (ES) XX1009447 (data) · BNF (FR) cb11915729x (data) · J9U (ENHE) 987007301685605171 · CONOR.SI (SL) 110552419
  Portale Biografie
  Portale Religione