Michele Bertetti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e avvocati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Bertetti

Deputato del Regno d’Italia
Durata mandato1897 –
1909
LegislaturaXX, XXI, XXII
Gruppo
parlamentare
Liberale
CoalizioneDestra
CollegioCiriè
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 maggio 1909 –
mandato a vita
Gruppo
parlamentare
Liberale democratico, poi Unione Democratica
Sito istituzionale

Sottosegretario al Ministero delle poste e telegrafi
Durata mandato29 maggio 1906 –
3 aprile 1909
Capo di StatoVittorio Emanuele III
Capo del governoGiovanni Giolitti

Consigliere comunale di Volpiano
Durata mandato12 giugno 1880 –
9 dicembre 1894

Consigliere provinciale di Torino
Durata mandato1879 –
1914

Dati generali
Titolo di studioLaurea in legge
UniversitàTorino
Professioneavvocato
FirmaFirma di Michele Bertetti

Giacomino Gabriele Michele Bertetti, all'atto di nascita trascritto Bertetto (Volpiano, 29 settembre 1842 – Torino, 19 dicembre 1929), è stato un avvocato e politico italiano.

Biografia

Nato in una povera famiglia contadina dopo le scuole elementari può proseguire gli studi grazie al suo profitto scolastico sempre alto, e a sedici anni vince un posto gratuito all'università di Torino, dove si laurea in legge tre anni dopo. Entrato precocemente nella vita politica locale nel 1880 viene nominato presidente dell'opera pia San Paolo, carica che mantiene per quattro decenni. Amico e sostenitore di Giovanni Giolitti viene eletto deputato per tre legislature nel collegio di Cirié e viene successivamente nominato senatore per la III categoria (deputati dopo tre legislature). Ha fondato il circolo filologico di Torino e, stante la sua passione per le scalate, la locale sezione del Club Alpino.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Bertetti

Collegamenti esterni

  • Michele Bertetti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • BERTETTI Michele, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88687038 · ISNI (EN) 0000 0000 6264 7476 · SBN IEIV047314 · BAV 495/121312
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie