Monastero di Petraki

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese della Grecia e architetture di Atene è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monastero di Petraki
Il Monastero di Petraki, ad Atene. Il catholicon (chiesa) del monastero innalzato durante e successivamente il X secolo.
StatoBandiera della Grecia Grecia
LocalitàAmpelokipoi (Atene)
Coordinate37°58′43″N 23°44′57″E37°58′43″N, 23°44′57″E
Religioneortodossa
TitolareSanti Incorporei Tassiarchi
Stile architettonicobizantino
Inizio costruzioneXIII secolo
CompletamentoXIV secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monastero dei Santi Incorporei Tassiarchi, comunemente conosciuto come monastero di Petraki (in greco Μονή Πετράκη?) è un monastero greco, sede del Santo Sinodo della Chiesa di Grecia. Il monastero si trova ad Atene, nel quartiere di Ambelokipi. Il monastero venne costruito tra il XIII ed il XIV secolo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di Petraki

Collegamenti esterni

  • Il Monastero degli Arcangeli (Spiriti senza Corpo), su monastiria.gr. URL consultato il 14 luglio 2022.
  • Il Monastero dei Santi Taxiarchi Incorporei, su alamy.it, Alamy. URL consultato il 14 luglio 2022.
  Portale Architettura
  Portale Grecia
  Portale Ortodossia