Monastero di Santo Toribio de Liébana

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti Monasteri e Cantabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monastero di Santo Toribio de Liébana
Vista panoramica del Monastero
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomaCantabria
LocalitàCamaleño
Coordinate43°09′01.2″N 4°39′15.62″W43°09′01.2″N, 4°39′15.62″W
Religionecattolica
Titolaresan Toribio
OrdineBenedettini, francescano
DiocesiSantander
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneVI secolo
Sito webwww.santotoribiodeliebana.org
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monastero di Santo Toribio de Liébana è oggi un monastero francescano situato tra i Monti Cantabrici nel comune di Camaleño, vicino a Potes, in Cantabria (Spagna settentrionale), nel distretto di Liébana.

Storia

Il Lignum Crucis conservato nel monastero

Il monastero venne fondato nel VI secolo, inizialmente dedicato a San Martino di Tours, seguì poi la riforma nella regola benedettina; la dedicazione cambiò nel XII secolo.

Il monastero ospita alcune opere del Beato di Liébana e il pezzo più grande della croce, secondo i cristiani cattolici, dove morì il Cristo, portato in Spagna da san Toribio di Astorga, la cui salma è custodita nel monastero.

Dal 1961 nel monastero risiede una piccola comunità francescana.

La sua Porta Santa si apre all'inizio di ogni Anno Giubilare (l'ultimo nel 2015) per accogliere i pellegrini.

Insieme a Gerusalemme, Roma, Santiago di Compostela e Caravaca de la Cruz, è uno dei luoghi santi del cattolicesimo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di Santo Toribio de Liébana

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su santotoribiodeliebana.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 131335823 · LCCN (EN) n79058409 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79058409
  Portale Architettura
  Portale Spagna