Monti Žiguli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Žiguli
Vista delle alture dal Volga
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Russia Russia
Cima più elevataBezymjannaja (381 m s.l.m.)
Lunghezza60 km
Larghezza32 km
Età della catena350–230 milioni di anni
Tipi di roccedolomite, calcare

I monti Žiguli (in russo Жигулëвские горы?, Žigulëvskie gory, traslitterati anche Zhiguli – pronuncia russa [ʒiguˈli]) oppure alture Žiguli (in russo Жигулëвская возвышенность?, Žigulëvskaja vozvyšennost'), sono una catena montuosa (in realtà si tratta più di colline che non di montagne vere e proprie) situate in Russia sulla riva destra del Volga, nei dintorni di Samara. Il nome deriva dalla cittadina di Žigulëvka (non più esistente), probabilmente chiamata così a sua volta da un abitante di nome Žegul'.

Geografia e geologia

La parte settentrionale delle alture scende a picco sul Volga, mentre quella meridionale forma un vasto altopiano. I monti Žiguli sono un'importante risorsa di petrolio. Le cime sono perlopiù composte da sedimenti di dolomite e calcare e i versanti sono composti da rocce aerate risalenti al Permiano e al Carbonifero.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Žiguli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315526782 · LCCN (EN) sh85149775 · J9U (ENHE) 987007534240305171