Muhammet Demir

Muhammet Demir
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza180
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Konyaspor
Carriera
Giovanili
2002-2005  Gaziantep
2005-2007  Bursaspor
Squadre di club1
2008-2011  Bursaspor2 (0)
2011-2016  Gaziantepspor100 (30)
2016-2017  Trabzonspor21 (4)
2017  Gaziantepspor7 (1)
2017-2019  Sivasspor38 (5)
2019  İstanbul Başakşehir0 (0)
2019-2021  Gaziantep53 (18)
2021  İstanbul Başakşehir3 (0)
2021-2022  Gaziantep29 (6)
2022-  Konyaspor0 (0)
Nazionale
2007Bandiera della Turchia Turchia U-153 (3)
2007-2008Bandiera della Turchia Turchia U-166 (5)
2007-2009Bandiera della Turchia Turchia U-1721 (19)
2009Bandiera della Turchia Turchia U-184 (4)
2010-2011Bandiera della Turchia Turchia U-1912 (15)
2011-2014Bandiera della Turchia Turchia U-215 (2)
2014-2015Bandiera della Turchia Turchia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Muhammet Demir (Trebisonda, 10 gennaio 1992) è un calciatore turco, attaccante del Konyaspor.

Caratteristiche tecniche

Attaccante forte fisicamente e nel gioco aereo[1], in possesso di una buona corsa e di grande velocità nell'allungo.[1] In grado di calciare con entrambi i piedi[1], predilige svariare su tutto il fronte offensivo portandosi sull'esterno per poi tentare il traversone al centro dell'area.[1]

Si distingue inoltre per capacità tecniche[1], senso del goal[1][2] e per l'abilità nel dribbling nell'uno contro uno che gli consente di creare superiorità numerica.[1]

Carriera

Club

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Karadeniz Eregli Belediyespor, per poi approdare - nel 2004 - al Bursaspor.[1] Esordisce tra i professionisti il 24 maggio 2009 contro il Gaziantepspor (2-2 il finale), subentrando nei minuti finali al posto di Veli Acar.[3]

Il 16 maggio 2010 la squadra si laurea campione di Turchia.[4]

Il 1º febbraio 2011 viene acquistato - per 900.000 euro - dal Gaziantepspor.[1] Il 28 luglio 2011 esordisce nelle competizioni europee, in occasione della sfida disputata contro il Legia Varsavia, valida per il terzo turno preliminare di UEFA Europa League.[5]

Il 23 gennaio 2016 passa per tre milioni di euro al Trabzonspor, legandosi alla società di Trebisonda per tre anni e mezzo.[6]

Nazionale

Nel 2009 ha preso parte all'Europeo Under-17 disputato in Germania, dove - nonostante segni tre reti - non riesce a rendere al meglio a causa di un problema al ginocchio.[2]

Il 10 ottobre 2014 esordisce in nazionale maggiore nel corso di Turchia-Repubblica Ceca (1-2), incontro di qualificazione agli Europei 2016, sostituendo Olcay Şahan al 67'.[7]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera della Turchia Bursaspor SL 1 0 TK 0 0 - - - - - - 1 0
2009-2010 SL 1 0 TK 1 0 - - - - - - 2 0
2010-gen. 2011 SL 0 0 TK 0 0 UCL - - ST 0 0 0 0
Totale Bursaspor 2 0 1 0 - - 0 0 3 0
gen.-giu. 2011 Bandiera della Turchia Gaziantepspor SL 2 0 TK 0 0 - - - - - - 2 0
2011-2012 SL 27 10 TK 1 1 UEL 1[8] 0 - - - 29 11
2012-2013 SL 10 1 TK 1 1 - - - - - - 11 2
2013-2014 SL 14 2 TK 2 0 - - - - - - 16 2
2014-2015 SL 29 10 TK 3 0 - - - - - - 32 10
2015-gen. 2016 SL 18 7 TK 0 0 - - - - - - 18 7
gen.-giu. 2016 Bandiera della Turchia Trabzonspor SL 12 4 TK 1 0 UEL - - - - - 13 4
2016-gen. 2017 SL 9 0 TK 3 1 - - - - - - 12 1
Totale Trabzonspor 21 4 4 1 - - - - 25 5
gen.-giu. 2017 Bandiera della Turchia Gaziantepspor SL 7 1 TK 2 0 - - - - - - 9 1
Totale Gaziantepspor 107 31 9 2 1 0 - - 117 33
2017-2018 Bandiera della Turchia Sivasspor SL 16 1 TK 3 3 - - - - - - 19 4
2018-2019 SL 22 4 TK 0 0 - - - - - - 22 4
Totale Sivasspor 38 5 3 3 - - - - 41 8
2019-2020 Bandiera della Turchia Gaziantep SL 22 3 TK 1 2 - - - - - - 23 5
2020-2021 SL 31 15 TK 3 2 - - - - - - 34 17
set. 2021 Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir SL 3 0 TK 0 0 - - - - - - 3 0
set. 2021-2022 Bandiera della Turchia Gaziantep SL 29 6 TK 1 0 - - - - - - 30 6
Totale Gaziantep 82 24 5 4 - - - - 87 28
2022-2023 Bandiera della Turchia Konyaspor SL 15 5 TK 1 0 UECL 4[8] 1[8] - - - 20 6
Totale carriera 268 69 23 10 5 1 0 0 296 80

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2014 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 1 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2016 - Ingresso al 67’ 67’
8-6-2015 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 4 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bursaspor: 2009-2010

Note

  1. ^ a b c d e f g h i MUHAMMET DEMIR, su worldsoccerscouting.com (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  2. ^ a b Germania campionessa Europea under 17, su sciabolatamorbida.wordpress.com.
  3. ^ Bursaspor - Gaziantepspor 2-2, su transfermarkt.it.
  4. ^ BURSA AL SAPORE KEBAB: IL MIRACOLO DEL BURSASPOR, su zonacesarini.net.
  5. ^ Gaziantepspor - Legia Varsavia 0-1, su transfermarkt.it.
  6. ^ (TR) Muhammet Demir Trabzonspor'da!, su hurriyet.com.tr.
  7. ^ Turchia - Repubblica Ceca 1-2, su transfermarkt.it.
  8. ^ a b c Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • Muhammet Demir, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Muhammet Demir, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Muhammet Demir, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Muhammet Demir, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Muhammet Demir, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Muhammet Demir, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio