Muscolo papillare

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Muscolo papillare
Muscoli papillari del ventricolo destro evidenziati in fucsia.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 532
Identificatori
TAA12.1.00.022
FMA12154
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I muscoli papillari sono appendici di muscolatura cardiaca che protrudono all'interno delle cavità ventricolari. Sono la sede d'inserzione delle corde tendinee e quindi impediscono ai lembi delle valvole atrioventricolari di prolassare durante la sistole ventricolare.

Anatomia

I muscoli papillari si differenziano dalle altre trabecole carnee della superficie interna dei ventricoli per il solo fatto che si proiettano nella cavità. Per questo sono considerati trabecole carnee di 1º ordine.

Nel ventricolo destro possiamo distinguere tre muscoli papillari. Il muscolo papillare anteriore è il più voluminoso. Origina dall'estremità inferiore della trabecola settomarginale e, solitamente, è connesso mediante le corde tendinee alle cuspidi anteriore e posteriore della valvola tricuspide. Il muscolo papillare posteriore (o inferiore) origina dalla porzione posteriore del setto interventricolare. È spesso bifido e ancora i lembi posteriore e mediale della valvola atrioventricolare. Il muscolo papillare mediale (o settale) è piccolo e spesso multiplo. Origina dalla parete interventricolare ed è connesso prevalentemente al lembo mediale della tricuspide.

Nel ventricolo sinistro si individuano due muscoli papillari, spesso bifidi, che ancorano per mezzo di corde tendinee entrambe le cuspidi dalle quali è formata la valvola mitrale. Il muscolo papillare anteriore origina più lateralmente, dalla porzione sternocostale della parete del ventricolo. Il muscolo papillare posteriore è più mediale ed origina dalla regione diaframmatica.

Bibliografia

  • Moore Keith L. Dalley Arthur F. - "Anatomia umana. Con riferimenti clinici".
  • Giuseppe Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Edi. Ermes, 2006. ISBN 8870512851.
  • S. Standring, Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica, Elsevier, 2009. ISBN 8821431320.

Voci correlate

  • Atrio (anatomia)
  • Sistole

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo papillare

Collegamenti esterni

  • (EN) papillary muscle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 7754745-7
  Portale Anatomia
  Portale Medicina