Nado Canuti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti artisti italiani e partigiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Nado Canuti (Bettolle, 6 agosto 1929) è un artista e partigiano italiano.

Biografia

Aderisce alla Resistenza a soli 14 anni e prosegue la lotta nonostante la mutilazione alla mano. Nel 1950 grazie a Maccari Fortunato Bellonzi e Pier Carlo Santini inizia l'attività di pittore. Successivamente si dedica principalmente alla scultura, alla grafica e all'oreficeria.

Ha esposto alla IX e X Quadriennale di Roma. Dal 1959 ha tenuto oltre settanta mostre personali e collettive, tra le altre, in Italia, Germania, Francia, Svizzera, Austria, Stati Uniti, Messico, Giappone, Kenya

Attualmente vive e lavora a Milano.

Officina Canuti

Nel 2007 i comuni della Valdera di Pontedera, Ponsacco, Lajatico e Palaia hanno ospitato l'Officina Canuti. Il progetto, coordinato dall'architetto Alberto Bartalini, ha collocato opere e arredi urbani all'interno dei comuni suddetti.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 93745388 · ISNI (EN) 0000 0000 6679 4537 · SBN CFIV089376 · LCCN (EN) n78096016 · GND (DE) 119498480
  Portale Arte
  Portale Biografie