Nature Valley International 2019 - Doppio maschile

Nature Valley International 2019
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
FinalistiBandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
Punteggio3-6, 7–6(4), [10-6]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Nature Valley International 2019.

Luke Bambridge e Jonny O'Mara erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al primo turno da Daniel Evans e Lloyd Glasspool.

In finale Juan Sebastián Cabal e Robert Farah hanno sconfitto Máximo González e Horacio Zeballos con il punteggio di 3-6, 7–6(4), [10-6].

Teste di serie

Riserve

Wildcard

  1. Bandiera del Regno Unito Scott Clayton / Bandiera del Regno Unito James Ward (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Daniel Evans / Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 6
PR Bandiera del Brasile M Melo
Bandiera del Regno Unito A Murray
2 4 1 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
4 6 [10]
Bandiera del Regno Unito L Bambridge
Bandiera del Regno Unito J O'Mara
7 4 [6] WC Bandiera del Regno Unito D Evans
Bandiera del Regno Unito L Glasspool
6 3 [8]
WC Bandiera del Regno Unito D Evans
Bandiera del Regno Unito L Glasspool
68 6 [10] 1 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 7
4 Bandiera del Regno Unito D Inglot
Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
6 7 4 Bandiera del Regno Unito D Inglot
Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
4 610
Alt Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Spagna F Verdasco
2 5 4 Bandiera del Regno Unito D Inglot
Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
3 6 [10]
Bandiera del Regno Unito K Skupski
Bandiera del Regno Unito N Skuspki
5 610 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
6 4 [7]
Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
7 7 1 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
3 7 [10]
Bandiera dell'Argentina JI Londero
Bandiera del Regno Unito C Norrie
3 7 [5] 2 Bandiera dell'Argentina M González
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 64 [6]
Bandiera del Giappone B McLachlan
Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6(1) [10] Bandiera del Giappone B McLachlan
Bandiera della Danimarca F Nielsen
3 4
WC Bandiera del Regno Unito S Clayton
Bandiera del Regno Unito J Ward
2 0 3 Bandiera della Francia F Martin
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6
3 Bandiera della Francia F Martin
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6 3 Bandiera della Francia F Martin
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 3 [4]
Bandiera dell'Italia M Cecchinato
Bandiera della Serbia D Lajović
2 5 2 Bandiera dell'Argentina M González
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
3 6 [10]
Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
6 7 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
3 3
Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera dell'Argentina G Pella
4 4 2 Bandiera dell'Argentina M González
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
2 Bandiera dell'Argentina M González
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis