Nebojša Vučković

Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nebojša Vučković
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia (1992-2003)
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (2003-2006)
Bandiera della Serbia Serbia (dal 2006)
Altezza172 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1982 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1974-1977  Vojvodina? (?)
1977-1979  LASK36 (7)
1979-1981  Rad Belgrado? (?)
1981-1982  Béziers? (?)
Carriera da allenatore
1998-2001  Al-Qadsiya
2001-2002  Al-Riffa
2002-2003  Al-Wakrah
2003-2004  Bežanija
2004-2005  Al-Nasr
2005-2007  Al-Ahli
2007-2008  Al-Ahli
2008  Al-Kharitiyath
2008-209  Al-Sailiya
2009  Ismaily
2015  Donji Srem
2016  Rudar Pljevlja
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nebojša Vučković (13 maggio 194913 maggio 2019[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore serbo, fino al 1992 jugoslavo, di ruolo attaccante.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

LASK Linz: 1978-1979

Competizioni internazionali

Vojvodina: 1976
Vojvodina: 1976-1977

Allenatore

Al-Riffa: 2002
Al-Ahli: 2006-2007
Al-Ahli: 2006-2007

Note

  1. ^ https://sport.blic.rs/fudbal/domaci-fudbal/in-memoriam-preminuo-proslavljeni-trener-nebojsa-vuckovic/jrpw801

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nebojša Vučković (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nebojša Vučković (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nebojša Vučković, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio