Neil Cockle

Neil Cockle
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock progressivo
Neoprogressive
Rock sinfonico
Soft rock
Fusion
Periodo di attività musicale1973 – in attività
Strumentochitarra, tastiera, basso, percussioni
Gruppi attualiThe Mighty Bard
Gruppi precedentiMarillion, The Summer Set, Zephir
Studio2
Live0
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Neil Cockle (Londra, 11 agosto 1953) è un tastierista e compositore britannico naturalizzato statunitense noto prevalentemente per la sua militanza nella band fusion Zephyr.

Biografia

Nato a Hammersmith (Londra), visse per un breve periodo della sua infanzia negli Stati Uniti, per poi tornare in Gran Bretagna. Dopo aver militato in vare band a livello locale, nel 1977 si unisce ai neonati Marillion, in qualità di tastierista e tecnico del suono.[1]

Licenziato dalla band nel 1979 a causa delle sue scarse doti tecniche, fece ritorno negli Stati Uniti, dove si unì ai riformati Zephyr. Fece poi parte, negli anni 2000, della band The Summer Set, prima di fondare, nel 2013 i The Mighty Bard, gruppo improntato al rock progressivo.

È il fratello di Ross Cockle, ex membro della Little River Band.

Discografia

Solista

  • 2002 - Jazzhead 2002
  • 2014 - Lilywhite Lily

Con i Marillion

  • 1998 - Tales from the Engine Room

Con gli Zephyr

  • 1982 - Zephyr Heartbeat

Con i The Mighty Bar

  • 2014 - Blue God and the Other Stories

Collaborazioni

Note

  1. ^ Neil Cockle, su shows.acast.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Neil Cockle, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 0682 0149
  Portale Biografie
  Portale Rock